Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convenzioni, Legambiente: "definire soluzioni valide per l'intero polo energetico"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/08/2010

Convenzioni, Legambiente: "definire soluzioni valide per l'intero polo energetico"

Il presidente della Provincia ha lamentato i tempi “biblici” occorrenti per la trattativa sulle convenzioni con l’ENEL.
Sicuramente egli non è interessato a definire una qualsiasi convenzione che tratti unicamente della riduzione del consumo di carbone, che l’ENEL non è disposta a fissare oltre il 5%, ma vuole ottenere un accordo che tenga conto degli interessi della città.
E quindi innanzitutto si debbono definire soluzioni valide per l’intero polo energetico, e successivamente pretendere il ricorso a carbone con bassissimo tenore di zolfo o addirittura STZ, e con maggiore potere calorifico. Quindi chiedere alle società elettriche investimenti che portino il rendimento degli impianti dall’attuale 35% ad almeno il 45%. In seguito al raggiungimento di questi obbiettivi si dovrà poi esigere la riduzione del consumo di combustibile del 25-30% come previsto nel PEAR.
Legambiente ritiene inoltre che abbia senso di parlare di “compensazioni” solo se con l’ENEL si concorda la realizzazione di un grande parco fotovoltaico sui terreni limitrofi al nastro trasportatore, prevedendo quindi anche il recupero di calore della centrale in serre, da collocare vicino all’impianto.
Ciò renderebbe produttivo e credibile l’investimento dei milioni di euro previsto dalla società.

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page