Brindisi, 07/08/2010
I RLS della Federico II contro "gli agitatori di piazza"
Gli innumerevoli comunicati stampa dell’ultima ora da parte di novelli agitatori di piazza sono la rappresentazione di un falso ideologico senza precedenti, il cui tratto comune è la prepotenza, il cattivo gusto, la menzogna, una scientifica costante strumentale malafede, gridando le più roboanti scemenze al solito scopo di essere citati, arrivando addirittura a pubblicizzare documenti falsi, così come ripetiamo, falsa, si è rivelata la diffida da parte di una associazione ambientalista, il cui responsabile ha dichiarato di non saperne assolutamente nulla.
Come Rappresentanti dei Lavoratori sulla Sicurezza della Centrale “Federico II” non ci sentiamo dei carnefici, e come dipendenti operiamo in un sito produttivo che genera valore nel mercato dell’energia, operando al servizio della comunità, nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza delle persone, questo non è solo il nostro pensiero ma è la “mission” della nostra Azienda in ogni angolo del mondo.
L’ambiente è un bene primario che nelle attività di ogni giorno ci impegniamo a salvaguardare nell’interesse del Territorio e della popolazione. Sono queste le fondamenta del nostro lavoro e di quello dei colleghi ed a questo mirano i programmi di ammodernamento tecnico-ambientale della Centrale, ed è anche per questo che non c’è più disponibilità a tollerare silenziosamente assordanti campagne di denigrazione nei confronti di quanti operano in questo sito, ma sosterremo punto per punto le nostre argomentazioni con dati oggettivi ed inconfutabili.
Leggere sul comunicato stampa del 4 agosto, promosso anche da diversi medici che hanno giurato solennemente su Ippocrate promettendo di dedicare la loro vita all’aiuto degli altri, di prevenire i malanni, di curare il prossimo e di alleviare la sofferenza, che in occasione del concerto in Centrale vi siano problematiche di sicurezza pubblica, sostituendosi di fatto alle spiccate professionalità del Comando dei Vigili del Fuoco e dei Responsabili degli Enti territorialmente competenti, denota una incompetenza senza precedenti confermando un approccio pregiudiziale che si qualifica da solo. Certo, il campo medico è pieno di professionisti capaci che operano con coscienza, sacrificio e spirito di abnegazione, ma, agli altri che fanno politica, consiglieremmo di occuparsi di più e meglio di fenomeni legati alla malasanità, dei problemi che i malati ed i bisognosi vivono quotidianamente, ricordandogli che il giuramento su Ippocrate non prevede l’arricchimento sulle spalle dei sofferenti.
Noi siamo sempre stati sempre in prima linea a difendere e salvaguardare la tutela della salute sui luoghi di lavoro, e non abbiamo mai esitato di contrapporci con ogni mezzo a situazioni certe ed evidenti di pericolo, ed è per questo che invitiamo tutta la comunità di Brindisi e Provincia, i lavoratori elettrici e delle imprese, unitamente ai loro familiari, alla semplice partecipazione di un evento musicale dove si esibiranno due grandi star della musica italiana, Irene Grandi e Patty Pravo; la grande partecipazione sarà la migliore risposta democratica, convinti noi, di poter sostenere un concetto di sviluppo industriale ecocompatibile per il bene dell’intera collettività.
COMUNICATO STAMPA RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
CENTRALE “FEDERICO II”
|