Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Il Barocco Festival su Radio Vaticana



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 18/08/2010

Il Barocco Festival su Radio Vaticana

Un’altra grande novità per la XIII^ edizione del Barocco Festival “Leonardo Leo”, l’evento internazionale di musica antica. Tutti i concerti in programma quest’anno saranno registrati per essere trasmessi, in differita, da Radio Vaticana, l’emittente radiofonica della Santa Sede che ha sede legale nello Stato della Città del Vaticano.
Fondata da Guglielmo Marconi ed inaugurata da Pio XI (Radiomessaggio Qui arcano Dei) il 12 febbraio 1931, Radio Vaticana, poiché trasmette in contemporanea in più lingue, oggi può vantare oltre 64 ore e 31 minuti di trasmissione al giorno per un totale di 23.482 ore di trasmissioni annuali, in 45 lingue, con uno staff di 384 persone, in maggioranza laici, che rappresentano 59 nazionalità; un microcosmo poliglotta al servizio del Papa e della Chiesa Universale, contribuendo al rafforzamento spirituale e culturale dei popoli.

La Radio Vaticana trasmette i propri programmi a livello internazionale attraverso i seguenti mezzi tecnici: Internet (www.vaticanradio.org), Satellite (Eutelsat Hot Bird 13° E [Europa], Intelsat AOR [Atlantico] – IS 801 – 328,5° E, Intelsat IOR [India] – IS 904 – 60° E), e naturalmente attraverso le onde hertziane (FM – modulazione di frequenza, onde medie e onde corte. Sia il servizio in modulazione di frequenza che quello in onde medie/corte è analogico e digitale. Per le trasmissioni in digitale sono utilizzate le tecnologie DAB e DRM.

Dopo la medaglia e il “Premio Rappresentanza” destinati dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Barocco Festival “Leonardo Leo”, l’edizione 2010 si impreziosisce con questa significativa ed importante collaborazione ottenuta da Radio Vaticana. La XIII^ edizione del Barocco Festival ha ora la certezza di varcare i confini nazionali per essere ascoltato da tanti popoli e culture differenti.
Il programma redatto dal direttore artistico del Festival, il maestro Cosimo Prontera, prevede il primo concerto per il 21 agosto, alle ore 21.00, a San Vito Dei Normanni, nella Villa Europa, con “La Confraternita De’ Musici” e la chiusura degli eventi nella stessa città, nel Chiostro dei Domenicani, venerdì 3 settembre. San Vito dei Normanni, come è noto, ha dato i natali al celeberrimo compositore Leonardo Leo ma il Festival farà tappa nelle altre serate anche a Brindisi, Francavilla Fontana e Carovigno con musicisti d’importanza mondiale.

“Questa XIII^ edizione nasce già con risultati davvero significativi – afferma Prontera – e la soddisfazione è ampia sia per la gradita attenzione mostrata dal Presidente della Repubblica che per la collaborazione offerta da Radio Vaticana ma ovviamente, proprio per questo, sento anche maggiore, rispetto al passato, la responsabilità dell’evento. Sono certo che il pubblico resterà incantato nell’ascoltare l’esibizione dei grandi musicisti che rendono eccezionale il nostro programma.”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page