Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Parchi solari, Uil: "conoscere per valutare"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/08/2010

Parchi solari, Uil: "conoscere per valutare"

Si evidenziano sempre di più le difficoltà della classe politica del nostro territorio, rimasta muta fino ad oggi, di fronte a progetti di investimento nei settori industriali (in questo caso in quello energetico) che possono dare nuova linfa alla disastrata economia ed alla disoccupazione dilagante (tra le più alte della regione e dell'intera nazione).
La TRE EMME, qualche mese addietro, fu presentata come possibile sponsor della squadra di calcio brindisina e tutti fecero orecchio di mercante, senza prendere nella giusta considerazione una opportunità che poteva essere positiva per le sorti sportive del Brindisi Football 1912 con ottime possibilità di essere inserita in una categoria superiore (la C1).
Avremmo potuto ottenere nello sport una promozione attesa da tutti.
Nel prossimo futuro invece potremmo trovarci la TRE EMME, che ha già ottenuto alcune autorizzazioni regionali preliminari all'investimento del fotovoltaico, nel territorio di Brindisi senza alcun impegno assunto nel settore.
Meno male che il calcio è considerato una utilità sociale da difendere. Ma evidentemente non in questo caso!

Come al solito la consueta dimenticanza delle Istituzioni locali, per niente interessate a far conoscere le progettualità che si propongono al territorio a tutti i soggetti che si occupano di questioni sociali (Sindacato, Enti di rappresentanza, operatori di categoria), non permette una corretta informazione preventiva e, quindi, precise analisi e giudizi di merito.

La UIL di Brindisi anche questa volta, così come lo fece per la LNG, proprio perché non siamo di fronte ad investimenti di poco conto considerando l'area coinvolta e l'occupazione che potrebbero creare, chiede di conoscere nel dettaglio i progetti per dare un contributo alla luce delle conoscenze acquisite sulla questione, sia per la TRE EMME che per il progetto GREEN POWER.
Perciò riteniamo necessari incontri con le aziende o loro rappresentanti locali (Confindustria), per valutare le ricadute economiche, gli aspetti ambientali, quelli occupazionali e del possibile indotto, atteso che si tratterà di cambiare a 360 gradi attività radicate da centinaia di anni.
Vogliamo capire l'effetto che i nuovi insediamenti avranno su tutta la costa interessata, perché è vero che il terreno da utilizzare è quello che confina con il nastro trasportatore del carbone, un terreno secondo l'ordinanza del sindaco di qualche anno fa, inquinato che all'agricoltura non può dare più nulla, ma domandiamoci: è l'ideale per un parco fotovoltaico?
Produrrà vera e stabile occupazione, e l'impatto ambientale quale sarà? Non vogliamo andare né a favore, né contro nessuno.

Vogliamo invece ancora una volta riaffermare il ruolo che deve svolgere il territorio in tutte le questioni che ci interessano come UIL e come cittadini. Lo vogliamo svolgere sempre, non a convenienza e secondo gli interessi e le necessità di qualcuno. Rivendichiamo la nostra partecipazione ed il contributo costruttivo che abbiamo sempre assicurato in questi anni in tutte le circostanze in cui siamo stati chiamati a dire la nostra da aziende e società grandi e piccole che si sono insediate nel nostro territorio.
Ci fa piacere quando anche i consiglieri provinciali per questi progetti danno la loro disponibilità al confronto ed alla conoscenza del merito delle questioni.

COMUNICATO STAMPA UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page