Torchiarolo, 23/08/2010
Serinelli (PpT) a Ferrarese: "presti attenzione alle emergenze del Paese"
Nicola Serinelli, Capogruppo di Progetto per Torchiarolo al consiglio comunale di Torchiarolo (Brindisi) ha inviato una lettera aperta a Massimo Ferrarese, presidente dell'Amministrazione provinciale di Brindisi, portando all'attenzione alcune emergenze della comunità torchiatolese.
Di seguito riportiamo il testo integrale della missiva:
Carissimo Signor Presidente,
mi permetto di sollecitarti alcune "emergenze" che interessano la mia comunità:
1) – disoccupazione, soprattutto giovanile
2) - un oratorio a servizio dei ragazzi, adolescenti e giovani;
3) - la realizzazione, di intesa anche con l'Amministrazione Provinciale di Lecce, di almeno 3 “RONDO' (a nord e sud del centro abitato, nonché lungo la litoranea che collega Torchiarolo alla Marina di Lendinuso).
Reputo superfluo sottolineare le ragioni che hanno determinato il fenomeno della disoccupazione, indi la indifferibile necessità di cogliere tutte le condizioni per attutire i contraccolpi di detta emergenza, sfruttando ogni utile opportunità a partire da ciò che potevano e dovevano “offrire” tutti quei soggetti economici che da tempo hanno “colonizzato” i nostri territori (penso, per esempio, a Enel che, nell’assumere a qualsiasi titolo (direttamente e/o indirettamente) il personale avrebbe dovuto privilegiare quelli che risiedono nei comuni a sud di Brindisi, per intenderci: quelli facenti parte del comprensorio per la Brindisi/Sud (Brindisi/Torchiarolo/ S.Pietro Vernotico e Cellino San Marco).
La necessità dell'Oratorio é condensata nella breve relazione che rimetto in allegato alla presente.
Rilevo (pur se da posizione di minoranza all'interno dell'assise comunale, chiamato ad una funzione di indirizzo/proposta e controllo) che la realizzazione dell'importante opera potrebbe essere inserita nel pacchetto che si andrà a definire in sede di nuova convenzione con la stessa Società Enelin uno con l’abbattimento dei costi dell’energia elettrica in favore delle famiglie residenti nel comprensorio della Brindisi/Sud. Desidero rilevare l'emergenza soprattutto giovanile (Torchiarolo risulterebbe ai primi posti per problemi di natura sociale e di sicurezza). Consegue il dovere (come cittadino prima di tutto e poi come rappresentante comunque di una cospicua parte della comunità), di agire con abnegazione e con forza sollecitando gli enti che hanno specifiche competenze (come la Provincia) a che prendano a cuore i nostri problemi visto che Torchiarolo non esprime il proprio consigliere provinciale.
Caro Presidente, Ti prego perciò di coprire il vuoto di presenze torchiarolesi che ad oggi penalizza la nostra gente.
Altra emergenza per il Paese é la sicurezza stradale (in particolare quella legata alla viabilità a sud del paese e sulla litoranea).
Detta emergenza reclama la realizzazione di alcuni rondò a nord e sud del centro abitato (la parte sud di intesa con la Provincia di Lecce) nonché lungo la litoranea Lendinuso/Torchiarolo che da sempre ha registrato seri problemi di sicurezza.
La realizzazione dei rondò và peraltro nella direzione della tua forte attenzione verso i problemi della sicurezza stradale. Diamo atto del forte impegno che stai profondendo in tale direzione ... nelle altre realtà della Provincia.
Faccio appello alla tua squisita disponibilità ed amicizia; in tal senso rammento la promessa solenne che hai assunto con noi alla vigilia delle elezioni provinciali, allorquando dichiarasti pubblicamente che una volta eletto Presidente avresti tu difeso gli interessi e le esigenze della nostra comunità. Di fatto Torchiarolo non ha un proprio rappresentante in seno alla assemblea provinciale, perciò devi sostituirti e “tutelarlo” tu, da buon padre di famiglia.
Come vedi non chiedo "favori" personali, bensì "attenzioni" verso una comunità fortemente penalizzata soprattutto a livello strutturale, visto che in passato nessuno dei nostri rappresentanti nell’assise provinciale (ne abbiamo avuti e per molti anni) ha avuto l'autorevolezza e la forza necessarie per tutelare gli interessi del territorio.
Grato per quanto farai, dichiaro la mia disponibilità a rappresentarti a voce, rafforzandole, le sopra elencate emergenze.
Ti Auguro proficuo lavoro a servizio dei cittadini; Ti auguro altresì la forza necessaria perché tu possa avere costanza nel lavorare e lottare sempre a denti stretti per difendere, salvaguardare e promuovere la crescita “integrale” delle nostre comunità.
Con stima ed amicizia.
Nicola SERINELLI
|