Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Barocco Festival: "Il fuoco sotto la cenere" in diretta su Radio3



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/08/2010

Barocco Festival: "Il fuoco sotto la cenere" in diretta su Radio3

Sarà trasmesso in diretta su Radio3 Suite il prossimo appuntamento del Barocco Festival.
L’evento programmato per domani, martedì 31 agosto, e che prevede la presentazione scenica del libro “Il fuoco sotto la cenere” di Angelo Otero, si terrà a Brindisi, nella Corte del Museo Archeologico “F. Ribezzo”, alle ore 21.00.
L’incontro avverrà alla presenza dell’autore e dell’editore della casa editrice Dante & Descartes, Raimondo Di Majo, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Maria Basile e del musicista Giuseppe Petrella.
Angelo Otero, già ordinario di Scienze Umane e Storia nei Licei, nonché laureato in Sociologia, si interessa da molti anni di semeiotiche speciali, di cinema, teatro, linguistica e di antropologia culturale.
“Questa è la trasposizione romanzata – afferma Otero - in un diverso contesto storico, delle vicende sofferte della mia famiglia paterna arricchite da una riflessione tutta contemporanea sulla complessità del mondo e del vivere. Lo storico romanzo, per la natura stessa della storia, ha un carattere decisamente visivo, colorito dalla intrinseca teatralità del dialetto napoletano e la scrittura puntuale, da sceneggiatura, che potrebbe diventare una intrigante fiction televisiva”.
La presentazione sarà a cura del giornalista Dinko Fabris.

Intanto va evidenziato che le aspettative del concerto con il violoncellista francese Cristophe Coin non sono state tradite.
La serata a San Vito Dei Normanni con il concerto su “I Bach Tedeschi e quello Italiano”, eseguito da Coin insieme a Maria Tecla Andreotti (traversiere), è stata coronata da un vero successo. Il chiostro dei domenicani, gremito di persone, ha fatto rivivere ai numerosi partecipanti, in una cornice di eleganza e raffinatezza, le famose note di Johann Sebastian Bach, Carl Philipp Emanuel Bach ed Evaristo Felice Dall’Abaco.
A fine serata, dopo il bis richiesto dal pubblico, il miglior violoncellista e gambista al mondo di musica barocca, ha rivolto un appello ai presenti per contribuire all’acquisto del manoscritto autografo di Leonardo Leo ritrovato da un antiquario a Parigi.

Ricordiamo che occorrono 20.000 euro e che tutti, Istituzioni e cittadini, possono contribuire economicamente accedendo alle necessarie informazioni indicate dal sito www.baroccofestival.it o telefonando allo 0831.955212 - 347.0604118.

COMUNICATO STAMPA BAROCCO FESTIVAL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page