Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Erchie, Polito: "dubbi sulla legittimità dei concorsi al Comune"



Ultime Mese Ricerca

Erchie, 01/09/2010

Polito: "dubbi sulla legittimità dei concorsi al Comune"

Il consigliere dott. Giuseppe Polito continua ad esprimere seria preoccupazione sulla legittimità del concorso per la progressione verticale di due funzionari del Comune di Erchie.
Nel sottolineare fermamente l’assenza di qualsiasi motivo di astio nei confronti dei funzionari beneficiari dei provvedimenti (Agata Rodi e Nino Buongiorno), come più volte ribadito, il sottoscritto rimarca con altrettanta fermezza e pacatezza la necessità di avere come stella polare nell’attività amministrativa il rispetto delle Regole giuridiche costituite, e oggi più che mai in un periodo di generale deriva etico-sociale.
Senza entrare troppo in dettagli tecnici e amministrativi, il sottoscritto chiede in particolare al Sindaco: quali nobili e alte ragioni di “interesse pubblico” giustificano questa scelta programmata sin nei minimi particolari amministrativi? Ma si sa, il diavolo fa le pentole ma non il coperchio! Infatti il Decreto legislativo 150/2009 (Decreto Brunetta), le successive e recentissime delibere di varie Sezioni Regionali della Corte dei Conti (n. 41/2010 Sezione Piemonte; n. 136 e n. 139/2010 Sezione Emilia Romagna; n. 10/2010 della Sezione Autonomie; n. 42 Sezione Puglia del 16 e 17 giugno 2010, sollecitata dal sottoscritto e, quale atto dovuto, formalmente dal Sindaco Giuseppe Margheriti) hanno messo fine autorevolmente e senza ombra di dubbio alla possibilità per gli Enti locali di procedere con le progressioni verticali nel 2010.
Dunque le progressioni verticali, anche se precedentemente programmate, sono state eliminate! Qui preme sottolineare un fondamentale aspetto, e cioè quello relativo alla volontà politica di perseguire, a tutti i costi e contro ogni normativa vigente, tale opinabile e mortificante scelta da parte della Giunta nella sua interezza e di ogni singola espressione assessorile, qualcuna di maggiore e più attivo peso rispetto a qualcun’altra. Tutto ciò è stato sottolineato dal sottoscritto nel Consiglio comunale del 29-07-2010 dove è stato portato per “presa d’atto” il citato Parere n. 42 della Corte dei Conti Sez. Puglia: questo allo scopo fin troppo evidente di “spalmare” sull’intero Consiglio la responsabilità della decisione di continuare l’iter concorsuale per le progressioni verticali; decisione in realtà partorita e portata avanti con “ammirevole determinazione” dal vice Sindaco e dal Sindaco.
In seno al citato ultimo Consiglio comunale non sono risultate convincenti, né avrebbero potuto esserlo, le argomentazioni, sollecitate dal sottoscritto, e rese dal Segretario dott. Giuseppe Montanaro dopo un attimo di smarrimento e di panico (ha detto testualmente “non devo dar conto a nessuno!”; “Signor segretario, ne è proprio convinto che Lei non deve dar conto a nessuno?”), così come non è stata convincente la “libera interpretazione” della citata delibera n. 42/2010 Regione Puglia fatta dall’assessore Domenico Margheriti, nel silenzio assordante del sindaco. Facendo solo ricorso alla facoltà della ragione, ci si chiede: se la citata delibera n. 42 (giunta al Comune e protocollata il 7 luglio 2010) contenesse argomentazioni favorevoli a supporto delle loro tesi, come mai il Segretario non ha proceduto immediatamente alla nomina delle Commissioni esaminatrici, e invece ha chiesto a spese delle casse comunali, di tutti noi, un ulteriore secondo parere all’avv. Pietro Quinto, che non poteva non essere chiaramente favorevole? Se si disponeva già di un “parere abbastanza autorevole” quale è quello della Corte dei Conti, quale è stato il senso logico di chiedere un successivo parere ad un avvocato? Fatto sta che appena arrivato quest’ultimo parere il Segretario ha nominato le commissioni (determine n. 31 e n. 32 del 28 luglio 2010); come mai in queste determine non è citato il parere della Corte dei Conti Regione Puglia? In un periodo in cui l’etica politico-sociale è ai minimi livelli, chiedo pubblicamente in particolare al Sindaco di dar conto delle scelte fatte, scelte che mal si conciliano con la trasparenza ed il rispetto delle norme e dei principi di legalità e di legittimità degli Atti.
E sbaglia l’assessore e/o consigliere che dice che la responsabilità degli Atti è del Segretario; perché chi afferma questo vuole solo minimizzare, celarsi dietro una foglia di fico, non valutando colpevolmente quanto meno il suo ruolo politico. Mentre ha ragione qualche altro assessore (Domenico Margheriti) quando dice che “questo non è un gioco”: forse Lui lo pensa, non io! Chiedo pubblicamente al Sindaco: come mai la Delibera del Consiglio comunale del 29-07-2010 non è stata ancora redatta dopo un mese dalla seduta del Consiglio stesso? Le “ferie” di cui attualmente gode il Segretario sono “diplomatiche” o sono un “premio”?
E’ risaputo infatti che il Segretario rientrerà poco prima delle prime prove fissate per i giorni 9 e 10 settembre 2010. E ancora. Il Sindaco ha mai riletto il programma elettorale con cui si è presentato alla cittadinanza nella tornata elettorale del 2007? Quanti di quei punti programmatici sono stati quanto meno avviati alla discussione? E’ il caso di dire che ci si perde in manfrine e slogan propagandistici non più ad effetto, preso com’è dall’ansia e frenesia solo di “apparire”. Forse qualcosa si sarebbe potuto risolvere ed attuare se fossero state impiegate la stessa volontà e perseveranza dimostrate nel sostenere e promuovere le progressioni verticali, tra l’altro in violazione a qualsiasi principio normativo e orientamento giurisprudenziale!

COMUNICATO STAMPA A CURA DEL DOTT. GIUSEPPE POLITO, CONSIGLIERE AL COMUNE DI ERCHIE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page