Francavilla F.na, 01/09/2010
“In punta di piedi” verso l’inaugurazione del Laboratorio Urbano
Il titolo del progetto per il Laboratorio Urbano di Francavilla Fontana è “in punta di piedi”.
In realtà è qualcosa di più di un semplice titolo. “In punta di piedi” è l’approccio che l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana, presieduta dal sindaco Vincenzo Della Corte, intende assumere e portare avanti per avvicinare i giovani e renderli protagonisti nella società, in un processo costante e continuo di cittadinanza attiva.
Il Laboratorio Urbano è ospitato nella struttura sulla via per Villa Castelli, in un’area adiacente alla linea ferroviaria. Costruito vent’anni fa per accogliere un asilo nido, l’edificio ma è mai stato utilizzato e versava da decenni in condizioni di abbandono e degrado, devastato da ripetuti atti vandalici. Ci sono voluti diversi mesi e molto lavoro per recuperare la struttura, ristrutturarla, renderla funzionale, accessibile e sicura.
Finalmente questa importante e bella struttura, affidata alla gestione del consorzio di cooperative sociali “Nuvola”, presieduto dalla dott.ssa Irene Milone, potrà essere messo a disposizione di tutti e in modo particolare dei giovani e delle associazioni.
Venerdì 3 settembre alle ore 18.30 si terrà la cerimonia del taglio del nastro, alla presenza delle autorità civili e religiose.
Si annuncia così una grande, attesa e meritata festa.
Il sindaco Vincenzo Della Corte esprime apprezzamento e soddisfazione per questo progetto che, avviato nel 2008, giunge a conclusione e restituisce a tutta la comunità un nuovo ed importante punto di riferimento in un’area periferica della Città. “Questo Laboratorio Urbano rappresenta una sfida ed un’opportunità per tutti – ha dichiarato il primo cittadino - Allarghiamo i confini del centro, abbracciando le aree periferiche: è l’idea di una città che anzitutto riscopre e riqualifica l’esistente per rendere fruibili nuovi spazi e prestare nuovi servizi per tutti, a partire dai giovani”.
Il vice sindaco e assessore ai servizi sociali Mimmo Bungaro ha seguito con molta attenzione e partecipazione l’iter di attuazione del progetto e lo stesso ha precisato che “il Laboratorio rappresenta un’opportunità per poter contribuire alla promozione del benessere sociale della città da parte di chi opera nel relativo settore”
Il progetto “In punta di piedi” ruota intorno ai concetti di sapere, saper essere e saper fare.
“Conoscenza, formazione e creatività sono indispensabili in un processo continuo per diventare ed essere cittadini consapevoli, responsabili e attivi – ha affermato l’assessore alla cittadinanza attiva, Roberta Lopalco - Scienze, abilità ed esperienze ora hanno in Città un nuovo spazio materiale, un vero e proprio Laboratorio, per esprimersi, incontrarsi e contaminare. I cittadini e le associazioni potranno esprimere, inventare, sperimentare nuovi spazi e nuove sinergie per vivere intensamente la Città e le sue relazioni”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRANCAVILLA FONTANA
|