Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S.Vito dei N.nni, Barocco Festival : Domani serata finale con l'Ensamble l'Archistato



Ultime Mese Ricerca

S.Vito dei N.nni, 02/09/2010

Barocco Festival : Domani serata finale con l'Ensamble l'Archistato

Gran finale per il Barocco Festival “Leonardo Leo”. L’ultimo appuntamento si terrà domani, venerdì 3 settembre, a San Vito dei Normanni, con “I concerti per clavicembalo e archi di J.S.Bach” eseguiti dall’ensemble l’Architasto, con inizio alle ore 20.00, nella Basilica Santa Maria della Vittoria (Chiesa Madre). Sarà uno spettacolo di raffinata ed emozionante bellezza per la gioia esplosiva e le travolgenti sonorità di clavicembali che suonano insieme, in formazione di due, tre e quattro, al fianco di una compagine di archi. Proposta rara nelle stagioni concertistiche per la complessità dell’esecuzione, questo programma riscuote sempre un vasto consenso da parte sia del pubblico che della critica per il particolare “effetto scenico” e la brillantezza della scrittura musicale.

L’Ensemble l’Architasto è formato da Vera Alcaly, Elisabetta Fardelli, Angela Naccari, Chiara Tiboni, clavicembali, Marco Serino, violino primo, Prisca Amori, violino secondo, Gianluca Saggini, viola, Giovanna Barbati, violoncello, Carla Tutino, basso di viola, Sebastian Knebel, cembalo.
L’ingresso è libero.

Questo il programma della serata: Johann Sebastian Bach (1685-1750), “Concerto in Do min. per due clavicembali ed archi BWV 1062” (allegro, andante, allegro assai), “Concerto in Re min. per tre clavicembali ed archi BWV 1063” (alla siciliana, allegro), “Concerto in Do magg. per tre clavicembali e archi BWV 1064”(adagio, allegro), “Concerto in La min. per quattro clavicembali e archi BWV 1065”, trascrizione del Concerto in Si min. per quattro violini, archi e bc, Op. 3 n.10 (RV 580) di Antonio Vivaldi (allegro, largo, allegro).

Al concerto di ieri, mercoledì 1 settembre, a Carovigno, l’ensemble Dramsam, con un concerto su “Follie, mascherate e gondoliere: Venezia tra mare e terraferma, tra tardo Rinascimento e Barocco”, ha saputo conquistare da subito i favori del pubblico riuscendo con la sua particolare esecuzione a convincere anche i più esigenti intenditori di musica barocca, complice anche la maestosità e le peculiari caratteristiche del Castello Dentice di Frasso. Musica che riporta le menti indietro nel tempo, proprio come l’ottima scelta della stupenda location, per farle saziare di emozioni e sensazioni.

L’assessore alla Cultura del Comune di Carovigno, Nicola Pepe, ha evidenziato il valore aggiunto che rappresenta il Barocco Festival per il territorio. “I benefici – ha affermato l’assessore Pepe- non sono soltanto culturali poiché viene esercitata un’attrattiva turistica che riscuote ad ogni appuntamento una più favorevole promozione del territorio comunale che ospita gli eventi e più in generale dell’intera provincia di Brindisi”.

COMUNICATO STAMPA BAROCCO FESTIVAL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page