Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sicurezza stradale, Adoc: "in città situazioni di pericolo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/09/2010

Sicurezza stradale, Adoc: "in città situazioni di pericolo"

Ritorniamo ad affrontare il tema della sicurezza stradale, nel territorio comunale di Brindisi, con specifico riferimento ad alcuni interventi effettuati dall’amministrazione comunale in ambito infrastrutturale.
Partiamo dagli indicatori di velocità che una volta installati dovrebbero svolgere i loro compiti in termini di prevenzione delle infrazioni al codice della strada; purtroppo così non è visto che quello collocato in Via Caduti di Via Fani è fuori servizio mentre quello posto lungo la strada dei Pittachi è coperto dalla vegetazione.
Sempre sull’importante strada di collegamento dei quartieri Paradiso – Minuta – Cappuccini lungo i lati della sopraelevata è stato posto un guard - rail che presenta alcune criticità, così come si evince dalla documentazione fotografica allegata. L’opera, così come realizzata, di fatto impedisce l’accesso al percorso pedonale costringendo un automobilista rimasto a piedi a transitare lungo la carreggiata, inoltre, i tratti iniziali in metallo della protezione rischiano di divenire anziché una tutela un pericolo reale per gli automobilisti in caso di urto frontale.
Per concludere ritorniamo a parlare del rondò posto all’ingresso ovest della zona industriale visto che ad oggi nonostante gli impegni assunti nulla è stato fatto per rendere l’opera più sicura. Posizione in quota, ridotta visibilità, assenza di illuminazione, segnaletica carente sono alcune delle criticità che producono settimanalmente diversi incidenti.
Denunciamo, inoltre, l’assenza di segnaletica che indichi la presenza del rondò in uscita dalla zona industriale così come la presenza di vecchia segnaletica di divieto di accesso rimasta in loco dopo i lavori stradali. Tutti elementi che creano disorientamento e pericolo per gli automobilisti specie per chi non conosce la zona come i turisti in transito.
Auspichiamo quanto prima un intervento risolutivo onde evitare ulteriori situazioni di pericolo.

COMUNICATO STAMPA ADOC


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page