Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Barocco Festival: chiusa la XIII edizione



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 04/09/2010

Barocco Festival: chiusa la XIII edizione

Ennesimo successo di pubblico per l’ultima tappa del Barocco Festival a San Vito dei Normanni.
I concerti per clavicembalo e archi di J.S.Bach hanno riscosso un ampio consenso nella splendida cornice della Basilica Santa Maria della Vittoria.
Un grande e raffinato concerto di chiusura, dunque, per far parte di un viaggio che porta dritti nel cuore della musica barocca. Tutto merito all’ensemble romana l’Architasto composto da Vera Alcaly, Elisabetta Fardelli, Angela Naccari, Chiara Tiboni, clavicembali, Marco Serino, violino primo, Prisca Amori, violino secondo, Gianluca Saggini, viola, Giovanna Barbati, violoncello, Carla Tutino, basso di viola, Sebastian Knebel, cembalo.
La forte pioggia non ha fermato gli appassionati di musica barocca che si sono recati numerosi al nono e ultimo appuntamento del programma previsto da questo Festival internazionale giunto alla XIII edizione. In questi ultimi anni è stato un crescendo di interesse che ha elevato l’evento culturale da un ambito provinciale a quello addirittura internazionale. Attenzione confermata quest’anno dalla collaborazione con Radio Vaticana, che provvederà a diffondere nel mondo, mediante le sue frequenze, i concerti registrati, e da Radio Tre che si è collegata in diretta in occasione della presentazione del libro di Angelo Otero.
Nato come evento da svolgersi solo a San Vito dei Normanni, città che ha dato i natali a Leonardo Leo, il Festival è divenuto itinerante e ha saputo coinvolgere più comuni del Brindisino ottenendo, in ogni luogo, sempre più crescenti consensi e diventando anche strumento di valorizzazione del territorio ospitante. Quattro sono state, per l’edizione 2010, le tappe del Barocco Festival: Brindisi, Francavilla Fontana, Carovigno e, ovviamente, San Vito dei Normanni.
Un evento che non mancherà di far parlare di sé anche a conclusione del meraviglioso concerto di venerdì scorso.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page