Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Giovedì si presenta il volume "Un potere più grande" di Franco Colizzi



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 06/09/2010

Giovedì si presenta il volume "Un potere più grande" di Franco Colizzi

Giovedì 9 Settembre, alle ore 18:30, presso la sala conferenze del Castello “Normanno-Svevo” di Mesagne (Brindisi), l’Associazione di Promozione sociale “I Segni di Teti”, con il Patrocinio del Comune di Mesagne, presenta il libro di Francesco Colizzi “Un potere più grande. La sapienza della lebbra”, viaggio editoriale dal 2005 al 2010, con cinquantuno editoriali e sei reportage fotografici del fotografo Marcello Carrozzo, le cui foto saranno esposte da Giovedì a Domenica 12 Settembre presso la sala conferenze del Castello “Normanno-Svevo” di Mesagne.

All’evento, coordinato da Giuseppe Florio, alla presenza del Sindaco di Mesagne Franco Scoditti e dell’Assessore alla cultura del Comune di Mesagne Maria De Guido, interverranno Emanuele Vinci, presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi, Tony Matarrelli, Consigliere Regionale e don Donato Palma, missionario e parroco della Chiesa Mater Domini di Mesagne.
“UN POTERE PIU’ GRANDE”, è una sorta di “quaderno di scuola degli ultimi”, un mezzo attraverso cui ci giunge la loro voce, in nome della verità del volontariato che sbaraglia l’egoismo e che si impone appunto come “potere più grande”.
Mission del testo è proprio quella, dichiarata dallo stesso Francesco Colizzi, di alimentare la consapevolezza dei lettori, raccontare come vive la gente, come lotta contro tutte le lebbre, nella speranza che si faccia strada nella società il monito dell’apostolo dei lebbrosi, Raoul Follereau, ovvero quello di porsi a “ servizio dell’amore, che contagia e costruisce” e sfuggire alle “lebbre di cui siamo tutti personalmente portatori:egoismo, indifferenza, culto del numero, della forza e del denaro”.
“Accorciare le distanze dagli ultimi, dai diversi, dagli altri. Dai lebbrosi di ieri – si legge nell’introduzione al libro di Luciano Ardesi- ma senza dimenticare quelli di oggi, i nuovi ultimi prodotti dalla società postindustriale e postmoderna”: il senso di questo libro è racchiuso in questo concetto, che è anche il progetto di vita dell’autore, Francesco Colizzi, presidente dell’AIFO , una delle migliori o.n.g. di volontariato italiane, oltre che Direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi.
Realizzare l’amore politico non violento: questo il principio che trapela dalle pagine di “Un Potere più grande.
La sapienza della lebbra” che è una “antologia che racconta l’amore della verità” e lo fa attraverso un viaggio tra gli editoriali del mensile “Amici di Follereau” degli ultimi cinque anni, cinquantuno storie che danno voce ai più deboli, sfidando quella che l’autore definisce una “cittadinanza esonerante”, piegata dalla complessità sociale.

COMUNICATO STAMPA “I SEGNI DI TETI” - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page