Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre S. Susunna, Stop al vandalismo: arriva il "divieto di lesione della civile convivenza"



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susunna, 07/09/2010

Stop al vandalismo: arriva il "divieto di lesione della civile convivenza"

Costantino Galasso, Sindaco di Torre Santa Susanna (Brindisi) è fermamente deciso a porre un freno ai fenomeni di vandalismo e bullismo.
Lo fa con un ordinanza datata 2 Settembre attraverso la quale introduce il “divieto di lesione della civile convivenza”.
Si tratta di una serie di disposizioni finalizzate a “prevenire ed eliminare pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana” ed emanate in considerazione dei recenti episodi verificatisi nelle ore serali e notturne. Nello specifico l’ordinanza fa riferimento ai danneggiamenti ripetuti dell’impianto di irrigazione e delle piante poste nella villa comunale, alla rottura dei giochi per bambini, all’imbrattamento dei muri di pubblici edifici, all’abitudine di urinare in Vico Rondini, all’abbandono di spazzatura al di fuori degli spazi consentiti, alla rottura di vetri etc…
Per questo il Sindaco ordina il divieto di imbrattare e di insudiciare strade, piazze e spazi pubblici; di collocare scritte e disegni su muri, monumenti, segnali stradali, panchine ed arredi urbani; di eccedere in atti e comportamenti che si concretizzano in azioni di molestia nonché in atti vessatori, intimidatori e persecutori nei confronti dei terzi
Fermo restando l’applicazione delle sanzioni amministrative e penali previste dalla legge, chiunque violerà le disposizioni dell’ordinanza sarà punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da €. 25,00 a €. 500,00. La violazione, nel caso in cui sia commessa da un minore, sarà contestata ai genitori o a coloro che detengono la patria potestà.
Per contrastare tali fenomeni il Sindaco si rivolge anche “a tutti i cittadini ed in particolar modo alle associazioni di volontariato, culturali e di protezione civile” invitandoli a segnalare alle forze dell’ordine tutti i comportamenti illegali. Inoltre chiede ai dirigenti scolastici di mettere in atto le iniziative didattiche utili allo scopo.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page