Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Tutto pronto per "La Notte degli Artisti" ed il "Corteo Storico"



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 07/09/2010

Tutto pronto per "La Notte degli Artisti" ed il "Corteo Storico"

L’associazione turistica Pro Loco di Francavilla Fontana presenta la terza edizione de “La Notte degli Artisti” e la quattordicesima edizione del “Corteo Storico di Francavilla Fontana”.

“La Notte degli Artisti” si terrà sabato 11 settembre p.v. a partire dalla ore 20.00 ed è ambientata nel cuore antico della “Città degli Imperiali”unitamente alla XV edizione della manifestazione “La via dei Saperi e dei Sapori” che vede la presenza delle aziende produttrici dei prodotti tipici del territorio.
Una miriade di visitatori si riversa per le stradine del centro storico per ammirare le esibizioni degli artisti e per degustare i prodotti locali.

Il Corteo Storico, manifestazione dalla chiara valenza socio-culturale e di notevole interesse turistico, avrà luogo domenica 12 settembre p.v. a partire dalle ore 17,00.
La manifestazione ripercorrere le più importanti pagine della storia cittadina, segnata prima dalla Corte Angioina e infine dalla famiglia Imperiali. Si tramanda che il 14 settembre 1310, il Principe Filippo D’Angiò abbia miracolosamente ritrovato l’icona bizantina della Madonna della Fontana durante una battuta di caccia.
Questo evento ha segnato la nascita di Francavilla. Gli ultimi feudatari furono i principi Imperiali che ressero la città sino alla fine del 1700. Il Corteo si compone di oltre 500 figuranti con costumi delle diverse epoche.
Alla sfilata partecipano una diecina di delegazioni storiche dei comuni dell’area Ionica-Salentina. Testimonial del Corteo Storico, l’affascinante Costantino Vitaliano e la bella inviata delle Iene Laura Gauthier, che impersoneranno i principi D’Angiò.
Alle ore 17,00 muove per la Città dal piazzale antistante la stazione ferroviaria per concludersi poi presso la struttura dell’Ente Fiera di Francavilla Fontana. Qui alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose e di un folto pubblico, ha luogo uno spettacolo con le esibizioni dei gruppi degli sbandieratori e dei musici, dei danzatori medievali, degli archibugieri, dei falconieri e degli artisti di strada.
Nel corso della cerimonia conclusiva si tiene la tradizionale consegna delle Chiavi della Città, realizzate artigianalmente, ad un concittadino francavillese che ha onorato le sue origini con il suo operato lungimirante lontano dalla città natia.

“Non dimenticare le proprie origini, le persone che nella storia hanno contribuito a rendere importante e bella questa città del Salento; tramandare queste conoscenze e pensare al futuro di questa comunità inserita nel contesto nazionale ed europeo” sono le motivazioni fondamentali che spingono la Pro Loco a realizzare questa manifestazione destinata soprattutto a far conoscere la nostra storia ai giovani e alle famiglie.

COMUNICATO STAMPA U.N.P.L.I. ASSOCIAZIONE PRO LOCO FRANCAVILLA FONTANA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page