Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fontana delle Ancore: 40 giorni per la fine dei lavori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/09/2010

Fontana delle Ancore: 40 giorni per la fine dei lavori

In data 30 giugno u.s. sono iniziati i lavori di restauro e consolidamento della Fontana delle Ancore. I lavori sono stati affidati, a seguito di procedura concorsuale alla ditta Rossi di Turi, su progetto dell’arch. Paolo Tagliamento ed a cura del Settore Beni Monumentali.
Il progetto, calibrato sulla natura dei materiali e l’avanzato stato di degrado, si articolava in una preliminare operazioni di disinfestazione delle superfici lapidee da muschi, licheni ed alghe, con applicazione di prodotti biocidi e pulitura con spazzolini morbidi ed acqua distillata; una rimozione di tutti i depositi superficiali coerenti, concrezioni ed incrostazioni, fissativi alterati e macchie accumulatisi nel corso degli anni, mediante applicazioni di compresse imbevute di soluzioni di sali organici; un consolidamento finale di tutte le zone disgregate con pipette, siringhe e pennelli; rimozione o abbassamento delle stuccature eseguite nel corso di interventi precedenti e che possono avere male interagito con la pietra e stuccatura e microstuccatura nei casi di fessurazioni, fratturazioni o mancanze profonde con malte idonee.
Le fasi preliminari di restauro hanno ancor più evidenziato un avanzato stato di degrado, quasi irreversibile, del materiale lapideo. Concordemente con la competente Soprintendenza si è deciso di affidare all’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche le indagini diagnostiche per il restauro della Fontana, avendo evidenziato presenze consistenti di residui di applicazioni di prodotti chimici nel corso di precedenti interventi di restauro, che, se non hanno bloccato l’azione di agenti esterni aggressivi, hanno viceversa accelerato il degrado del materiale lapideo.
Le analisi affidate con carattere d’urgenza consentiranno di caratterizzare i materiali impiegati nel bene monumentale e di individuare le specie biologiche presenti all’interno delle incrostazioni, causa primaria delle evidenti alterazioni cromatiche del materiale lapideo.
Si stanno effettuando precise osservazioni allo stereo microscopio, analisi microstratigrafiche, studi minero-petrografico e studi ulteriori per il riconoscimento della patina biologica.
I lavori di restauro, sospesi, ovviamente, per la settimana di ferragosto e per acquisire tutte le necessarie risultanze delle indagini effettuate, sono già ripresi e saranno ultimati entro la metà del mese di ottobre.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI - SETTORE BENI MONUMENTALI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page