Brindisi, 08/09/2010
Sindacati di Polizia: ottimo lavoro del Commissariato di Ostuni
Sottolineare la meritoria opera degli Agenti del Commissariato di Ostuni è l'obiettivo di una lettera aperta inviata da Domenico Conte (Siulp), Francesco Pulli (Sap) e Marcello Capodieci (SILP per la CGIL) al Ministero dell'Interno, al Questore ed al Prefetto di Brindisi.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Desideriamo a nome nostro e dei componenti delle singole Segreterie Provinciali S.I.U.L.P., S.A.P. e S.I.L.P. per la CGIL sottoporre all’attenzione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza l’ottimo lavoro svolto e i risultati conseguiti dal personale, di ogni ordine e grado, in servizio presso il Commissariato di Ostuni.
L’estate volge al termine e anche quest’anno gli specialisti della sicurezza con notevole sacrificio, personale e delle proprie famiglie, hanno assicurato serenità e sicurezza ai cittadini e ai turisti presenti nel noto centro turistico.
Controllo del territorio nel centro storico e sul litorale (distanti tra loro una decina di chilometri), incessante attività di p.g. non disgiunta dall’ordine pubblico per le varie manifestazioni musicali, anche di grande rilievo: il personale del Commissariato di Ostuni ha evidenziato amore per questa “missione”, generosità e abnegazione, che non hanno pari.
Maggiore plauso va accordato loro per i numerosi e grandi problemi che la Polizia di Stato ogni giorno è chiamata ad affrontare con condizioni di lavoro rese sempre più difficoltose per la carenza di organici e per le risorse inadeguate che la triste stagione dei “tagli” ci ha riservato e imposto.
La carenza dei mezzi e del personale è inqualificabile e indecoroso. Soltanto una “Alfa 159” assegnata a quel Commissariato è idonea e dotata delle caratteristiche previste per il controllo del territorio.
Per la sicurezza e la tutela della comunità, non si può confidare soltanto sulla buona volontà, sul senso dello Stato e del dovere di ogni singolo poliziotto: è necessario rispetto del lavoro e dei lavoratori.
Sarebbe auspicabile, per tutti, che le istituzioni locali, provinciali e regionali nei prossimi consigli e nelle sedi deputate valutino l’opportunità di stanziare congrue risorse finanziarie per acquistare altre auto da destinare alla Polizia, al fine di garantire una maggiore sicurezza a questa martoriata provincia.
Sarebbe anche sperabile per la prossima estate che il Dipartimento desse la giusta e dovuta considerazione alle richieste di queste Autorità politiche e tecniche con l’invio di un cospicuo numero di personale aggregato, affinché come altre città di villeggiatura del Nord Italia, anche la “Città Bianca” meriti il dovuto rispetto e riconoscimento.
|