Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tomaselli (Pd): "nuove regole per il fotovoltaico"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/09/2010

Tomaselli (Pd): "nuove regole per il fotovoltaico"

E’ apprezzabile l’iniziativa del Presidente della Provincia di Brindisi Ferrarese a voler adottare, nell’ambito delle proprie competenze, norme più stringenti in materia di autorizzazioni alla installazione di impianti fotovoltaici.
Quello che è avvenuto in Puglia in questi ultimi due anni, ed in particolare nel Salento, è sotto gli occhi di tutti: una normativa autorizzatoria semplificata adottata negli anni passati dalla Regione con la previsione di poter realizzare impianti fino ad 1 MW con la sola DIA ha prodotto una vera e propria proliferazione di richieste e, conseguentemente, di localizzazione di impianti in territori spesso ancora coltivabili o, addirittura, coltivati. A chi non è capitato di percorrere le nostre campagne, specie nell’area a ridosso delle province di Brindisi e Lecce, e veder sorgere pannelli a ridosso di uliveti o di antichi vitigni?
Questo processo di insediamenti invasivi è cresciuto parallelo con fenomeni di intermediazione e di compravendita di progetti tra una miriade di procacciatori, capaci di “opzionare” terreni, formalizzare istanze autorizzatorie, istruire richieste di connessione alla rete e così via. Per non parlare dell’aggiramento della normativa regionale con impianti suddivisi per potenza installata sotto il MW ma, in realtà, contigui per territorio e proprietà.
Distorsioni a cui, solo in parte, mette fine la recente legge n. 129 sull’energia approvata in Senato ai primi di agosto. Insomma, c’è ne abbastanza, come dice bene Ferrarese, per mettere un punto e predisporre nuove regole.
Mi permetto, quindi, di accennare appena alcuni criteri che dovrebbero orientare una nuova fase:
1. La Provincia si doti al più presto del Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP), come ripreso nei giorni scorsi dall’ex consigliere regionale Montanaro, per definire finalmente con puntualità le grandi scelte strategiche di destinazione del nostro territorio, al cui interno possa trovare spazio una adeguata previsione di aree prive di alcun interesse paesaggistico o agricolo e utilizzabili, quindi, per ospitare l’industria delle energia rinnovabili;
2. Si metta un freno alla miriade di piccoli impianti, dallo scarso valore aggiunto, e si punti su pochi grandi impianti fotovoltaici (in aree ovviamente non diversamente utilizzabili) così da produrre una significativa ricaduta industriale, sia in termini di energia rinnovabile prodotta che di occupazione nonché di coinvolgimento dell’imprenditoria locale;
3. Si orienti tale sforzo del territorio ad una significativa riduzione dell’utilizzo del carbone negli impianti attuali, a cominciare, mi permetto di ricordare, dalla progressiva chiusura di Edipower;
4. Si consolidi il Distretto dell’energia, già insediato presso la Cittadella della Ricerca, e si richieda ai già esistenti attori industriali e ai nuovi che si affacciano impegni concreti sulla ricerca e sull’indotto.

COMUNICATO STAMPA SALVATORE TOMASELLI - SENATORE PARTITO DEMOCRATICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page