Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Bilancio di un anno del Consiglio Camerale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/12/2004

Bilancio di un anno del Consiglio Camerale


Si è riunito stamani, in seduta pubblica, il Consiglio della Camera di Commercio di Brindisi ad un anno dalla sua elezione. Il presidente Salvatore Tomaselli ha svolto la relazione con cui ha tracciato un bilancio dell’attività svolta fino a questo momento.
“Ritengo che si possa parlare in termini estremamente positivi – ha affermato il presidente dell’Ente camerale – di ciò che la Camera di Commercio ha fatto in un anno. Tutto questo, però, non ci consente di sottovalutare il pericoloso peggioramento della situazione complessiva in cui versa la provincia di Brindisi.
Mi riferisco alla crisi di settori-chiave dell’economia, così come ad una conflittualità sociale cresciuta a dismisura.
Oggi, pertanto, ci troviamo di fronte alla necessità di assumere scelte importanti senza poter contare su una visione condivisa delle questioni sul tappeto.
Un esempio su tutti: il porto sta vivendo una crisi senza precedenti e proprio la Camera di Commercio si è fatta carico di una campagna di ascolto che ha messo in evidenza tutti i problemi più gravi che impediscono una ripresa dell’intero comparto economico ad esso collegato.
Abbiamo anche proposto di convocare un ‘tavolo istituzionale’ tra Autorità Portuale, Comune, Provincia e Camera di Commercio, ma da mesi si va avanti di rinvio in rinvio. E così, mentre cresce un inaccettabile asservimento del porto di Brindisi al traffico combustibili, si assiste ad un declino inarrestabile della struttura che noi giudichiamo inaccettabile”.
Tornando all’impegno profuso in questo primo anno di attività, Tomaselli ha evidenziato il ruolo del Consiglio camerale che ha operato in maniera proficua, anche attraverso l’utile strumento delle commissioni. In tal senso, va sottolineato il lavoro svolto dalla Commissione Trasporti e il ruolo strategico attribuito alle Commissioni per la regolazione del mercato e per il turismo.
Il presidente, inoltre, si è soffermato sugli importanti passi in avanti compiuti nella riorganizzazione dei servizi camerali ed ha rivolto un ringraziamento al segretario generale Eupremio Carrozzo ed a tutti i dipendenti dell’Ente. Si sta operando, in ogni caso, per mettere a punto ulteriori interventi finalizzati a rendere ancora più efficiente la struttura.
Ampi riferimenti, poi, agli sforzi che si stanno compiendo per comunicare meglio con l’utenza. L’Ente camerale, infatti, ha approvato un articolato Piano di comunicazione ed attraverso quest’ultimo sarà possibile realizzare un restyling del sito internet, ridare periodicità alla rivista camerale e organizzare una presenza costante sulle emittenti televisive locali.
Quanto alle iniziative messe in campo, Tomaselli ha ricordato l’impegno per il porto, sviluppatosi con una campagna di ascolto e culminato con un convegno a cui ha partecipato il vice ministro delle Infrastrutture Mario Tassone, i rapporti stabiliti con numerosi sistemi camerali esteri per il varo di una “Euroregione del basso Adriatico” e per la internazionalizzazione delle imprese, il ruolo di stimolo svolto nei confronti della Seap per un effettivo rilancio dell’aeroporto “Papola” e la conseguente proposta di rinominarlo “Aeroporto del Salento”, la sostanziosa attività promozionale (“Anteprima Vinitaly”, “Brindisi Sapori”, “Salone del vino novello”, “Sapori di Natale”, ecc.), lo sforzo economico compiuto per mantenere in vita i corsi universitari istituiti a Brindisi in collaborazione con l’Ateneo barese, l’impegno per far nascere a Brindisi una Banca di Credito Cooperativo, la Giornata dell’Economia, le iniziative in campo turistico e per la formazione di eccellenza e il Forum con le imprese basato sulla necessità di “fare sistema” ed a cui ha partecipato il presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto.
A ciò vanno aggiunti i “marchi di qualità”, l’attività di formazione e di promozione svolta dalle aziende speciali, le iniziative riservate al comparto agricolo ed all’imprenditoria femminile e il varo dell’Albo degli imbottigliatori.
Ai lavori del Consiglio camerale ha partecipato anche il vice Sindaco Paolo Chiantera in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page