Brindisi, 09/09/2010
Fotovoltaico, Copagri: "stiamo svendendo i nostri terreni"
La COPAGRI di Brindisi si esprime a favore del Presidente Ferrarese e della sua giunta sul tema dell’installazione del pannelli fotovoltaici.
Era necessario uno stop ed una riflessione atta a regolamentare l’installazione selvaggia dei pannelli fotovoltaici, che già proliferano a dismisura a ridosso di strade, con paesaggi tipicamente “lunari”, che sono uno scempio del nostro territorio.
Certo c’è da chiedersi perché Brindisi e non altre provincie o regioni.
La realtà è che stiamo “svendendo” i nostri terreni.
L’endemica crisi del settore agro-alimentare, la mancata programmazione, la frammentazione delle nostre imprese, il costo contributivo piu’ alto d’Europa, la mancanza di competitività, la mancanza di infrastrutture, ha portato a questi risultati.
L’agricoltore preferisce avere 3000 euro l’anno di entrata per l’affitto o 30.000 dalla vendita del terreno, che altrettanti di debito se li mette in produzione (in alcune zone d’Italia un ettaro di vigneto quota 300.000 euro)!!
Come COPAGRI auspichiamo, oltre ad una corretta regolamentazione dei pannelli fotovoltaici, anche un grosso impegno politico affinchè l’agricoltura torni ad essere volano di sviluppo e di reddito per un territorio, quello brindisino che rischia la chiusura per “fallimento”.
COMUNICATO STAMPA COPAGRI
|