Carovigno, 11/09/2010
Torre Guaceto, PRC: "inaccettabile la proposta del Comune di Brindisi"
In una intervista al Quotidiano di Brindisi, il Sindaco Mennitti rivendica più potere nella gestione del Consorzio della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Un'affermazione un po’ esuberante questa del Sindaco; come se Brindisi non fosse già maggioranza nella Gestione del Consorzio.
Il Comune di Brindisi , insomma, mira alla Sede del Consorzio volendola nella sua città di Brindisi , togliendo dunque a Carovigno la Sede gestionale ed amministrativa , ubicata attualmente a Carovigno in Via Sant'Anna, nella suggestiva cornice del Castello Dentice di Frasso.
Sempre Mennitti rivendica, nella nuova proposta di Statuto, l'alternanza alla Presidenza ed altro ancora. Una cosa è certa: la scelta della Sede amministrativa, decisa e stabilita, nella città di Carovigno sin dalla nascita del Consorzio ( che vede pari merito nella gestione di Torre Guaceto il Comune di Carovigno- quello di Brindisi e in fine dal WWF Italia), avrà avuto il suo motivo.
L’Oasi di Torre Guaceto, per CIRCA L’80 % del suo totale e' territorio del Comune di Carovigno e dunque pare un buon motivo che i carovignesi abbiano l’ubicazione della Sede di questo patrimonio ambientale di interesse e valore internazionale. Tralasciando l’antichissimo legame che c’è sempre stato tra il popolo di Carovigno con quel lembo di terra e di mare . I Carovignesi, però, sono minoranza della gestione della riserva ed anche nella gestione dei servizi annessi alla Riserva naturale di Torre Guaceto... Ci viene spontaneo domandare quanti ragazze e ragazzi di Carovigno lavorano per l'Oasi e nell'Oasi ??? Le unità carovignesi impegnate si possono contare sulle dita di una mano …
Altra domanda...
i Consorziati WWF, Comune di Carovigno e Comune di Brindisi sono in regola con le quote di versamento annuali consortili...??? La crisi economica ha investito anche Torre Guaceto: il Governo Berlusconi ha tagliato i fondi per Torre Guaceto dimezzandoli da 800mila euro a 400mila euro annui. Una grave ripercussione per la difesa e la salvaguardia di Torre Guaceto...
Carovigno ed i suoi cittadini sono parte integrante di Torre Guace. Vorremmo sapere della nuova Bozza di Statuto approntato dal Consorzio di gestione della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Vorremmo partecipare attivamente alla discussione apportando il nostro contributo nella elaborazione della proposta di Statuto del Consorzio. Nella Conferenza di inaugurazione del museo “Al Gawsit “ del Centro visit di Torre Guaceto non sono emersi i problemi di gestione di cui oggi apprendiamo dalla stampa. Loro , gli attuali gestori , affermano che tutto e' a posto.
E Brindisi, in tutto questo cosa fa? Rivendica tutto. E Carovigno ? Sta a guardare ???
Noi , chiediamo, invece, che nel nuovo Statuto si definisca l'alternanza e il turno delle Associazioni Ambientaliste nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio. Proponiamo che del Consorzio facciano parte con propri rappresentanti designati, gli Enti Provincia di Brindisi e Regione Puglia.
Proponiamo, inoltre, per la gestione dei Servizi connessi all'Oasi di Torre Guaceto l'alternarsi delle Cooperative di Servizi.. E che di queste ne facciano parte anche giovani di Carovigno...
Chiediamo , pertanto, di conoscere la Bozza della Proposta di Nuovo Statuto del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto... Vogliamo più informazione, più coinvolgimento... della Riserva chiediamo più trasparenza e soprattutto sollecitiamo una gestione democratica.... La democrazia e' partecipazione... Noi e i cittadini di Carovigno vogliamo partecipazione nella gestione del nostro bene ambientale comune di Torre Guaceto... ! Il nostro non e' campanilismo. E' rivendicare giustizia. Solo così potremmo avere più voce nella gestione del nostro più importante patrimonio ambientale , qual è,Torre Guaceto.
Vogliamo la modifica del Decreto del Ministero dell'Ambiente... con riferimento anche alla ricomposizione degli Organi della Riserva Naturale di Torre Guaceto.
COMUNICATO STAMPA PRC CAROVIGNO
|