Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cannarile (Api): "ridare decoro al bosco del compare"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/09/2010

Cannarile (Api): "ridare decoro al bosco del compare"

Il degrado dell’area conosciuta come “Bosco del Compare” è al centro di una interpellanza consiliare presentata da Francesco Cannalire, Consigliere comunale del Gruppo "Popolari per Brindisi", al Sindaco di Brindisi e, per conoscenza al Presidente del Consiglio Comunale
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Egregio,
ancora una volta Le scrivo per segnalare una situazione di particolare degrado che insiste in un’area della città molto frequentata.
Questa zona è meta di coloro che cercano il contatto diretto con la natura e vogliono respirare un’aria salubre, lontano dallo smog cittadino, per semplice passeggiata, accompagnati anche da bambini, al loro primo approccio educativo con l’ambiente o per praticare sport immersi nel verde: mi riferisco al Bosco del Compare
. Un’ escursione in questo polmone verde cittadino può nascondere diversi pericoli per l’ incolumità dei fruitori causati purtroppo da cumuli di rifiuti di ogni genere presenti nel sottobosco che vanno dalle semplici cartacce a materiali di risulta di lavori edili. E’ sicuramente da censurare il comportamento illegale di chi incurante del bene ad uso comune smaltisce determinati rifiuti, anche speciali, in modo contrario e alle normative vigenti in materia e al buon senso, rendendosi artefice nel suo “piccolo” di un grave attentato all’ambiente.
Da informazioni assunte codesta zona risulta essere ricadente in zona P.U.T.T. (Piano Urbanistico Territoriale Tematico) ma proprietà privata, famiglia Balsamo, e quindi di non diretta competenza comunale.
Per questo mi appello a Lei e per la Sua sensibilità alle tematiche ambientali e in qualità di massima autorità sanitaria locale affinché possa emettere un’ordinanza che obblighi il proprietario dell’area a bonificare, ripulire e quindi ripristinare lo stato dei luoghi dando decoro ad un angolo della città tra i più caratteristici.
Altresì, vista la pubblica rilevanza dell’argomento, Le chiedo di valutare la possibilità e quindi di verificare se esistono i presupposti che in qualche modo consentano, previa trattativa simbolica con i soggetti proprietari, i quali avrebbero l’occasione di dimostrare l’amore per Brindisi, magari donandola , di acquisire al patrimonio comunale tale area.
Sicuro che vorrà dare seguito a tali mie proposte le invio cordiali saluti.

COMUNICATO STAMPA FRANCESCO CANNARILE - CONSIGLIERE COMUNALE API


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page