Brindisi, 13/09/2010
Domani presentazione del libro Alboran di E.Poddi
Martedì 14 settembre p.v. sarà presentato, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, alle ore 19,00, l’ultimo libro di Emiliano Poddi, Alboran (Instar libri).
Si tratta del secondo libro dello scrittore brindisino, che segue quello del debutto, dal titolo “Tre volte invano”, edito nel 2007 e giunto tra i finalisti del Premio Strega nel 2008.
Come ha ricordato Angiola Codacci-Pisanelli sul n° 35 dell’Espresso, anche in questo libro di Poddi si ritrova, come in quello del debutto, “una dimensione epica delle vicende quotidiane dei giovani italiani di oggi, facendole diventare meritevoli di essere raccontate e lette”.
Emiliano Poddi racconta in Alboran la storia di Luca Solinas, regista radiofonico trentenne che canta, in modo del tutto autobiografico, il Bruce Springsteen dell’”avevo un lavoro, avevo una ragazza” e lavora con l’altro personaggio del libro, Ezio, tecnico del suono.
La storia di Alboran ruota attorno a questa amicizia, al rapporto interrotto e ritrovato fra Luca e l’amore, al dialogo ritrovato con la figura del nonno e la sua educazione, fra magia dell’ infanzia e presente, ben simbolizzato dalla diretta radiofonica.
Come ha scritto lo stesso Poddi, il libro nasce dal ritrovamento di una cassetta su cui il nonno dello scrittore aveva registrato una intervista sul futuro al nipote. La scoperta di questa cassetta si rivela per l’autore una sorta di “emozione violenta e illuminante nel tentativo di fare i conti con i lati oscuri interni.
Passato e presente e paura di cambiare sono concetti chiave del libro, presenti sin dalla copertina che, come ricorda Poddi, li sintetizza con l’immagine di “una musicassetta immersa in un liquido, indecisa fra l’andare giù, come dovrebbe essere secondo le leggi della fisica, oppure il risalire.”
Non casualmente questi temi sono stati al centro dell’ultimo Salone Internazionale del libro di Torino, dove il libro di Poddi è stato presentato ufficialmente. A Torino, dopo una carriera di giocatore di pallacanestro e una laurea in lettere classiche, Poddi ha frequentato la Scuola Holden di Alessandro Baricco, conosciuto poco prima a Lecce in un convegno.
L’iniziativa promossa dalla Associazione Dante Alighieri, Comitato di Brindisi, in collaborazione con il Comune, sarà presentata dal Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, e dai presidente e vicepresidente dello stesso Comitato, Ettore Catalano e Dina Nani. Sarà presente l’autore.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|