Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Sel sull'isola pedonale di Torre Canne



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 13/09/2010

Sel sull'isola pedonale di Torre Canne

A quasi due mesi dalla richiesta di un incontro con la commissione di progettisti per la ripa-vimentazione e riqualificazione dell’arredo urbano di Torre Canne (nell’ambito della pianificazione della cosiddetta “Area Vasta”), i responsabili di Sinistra Ecologia Libertà di Fasano non hanno rice-vuto alcun invito e, tanto meno, riscontro alla loro comunicazione che fu inoltrata al Sindaco Pasquale Di Bari. In ogni caso, è stata presentato già un sollecito.
Si ricorda che la lettera fu inviata al primo cittadino affinché, attraverso un incontro con i tecnici, si evitasse che la prevista pavimentazione delle aree pubbliche in via di ristrutturazione a Torre Canne fosse come quella già realizzata a Savelletri che, di fatto, crea problemi non solo a co-loro che hanno ridotta capacità di deambulazione o sono in carrozzina, ma anche agli anziani e a persone in temporanea difficoltà.
Tra le altre cose, si chiedeva al Sindaco di farsi garante del pieno rispetto della vigente normativa in materia di barriere architettoniche e di agile accesso alle aree eventualmente vietate al traffico veicolare, tranne che per i portatori di handicap. Anche in questo caso, Savelletri fa scuola poiché durante la trascorsa estate molti disabili hanno dovuto rinunciare ad entrare, con la loro auto, così come è garantito dalla legge, nell’area pedonale, poiché trovavano inesorabilmente chiuse le transenne mobili, senza cioè alcun varco praticabile e senza alcun addetto di Polizia Municipale che potesse offrire aiuto.
Pur condividendo il principio ispiratore delle “isole pedonali”, SEL è convinta che occorra ripensare allo stesso in termini di “pari opportunità”. Per esempio, i pistoni telecomandati che non consentono l’accesso automobilistico su viale Toledo, a Selva di Fasano, tecnicamente sono una buona soluzione (infatti, il telecomando che muove detti pistoni è in dotazione ai residenti), ma resta il problema del disabile che sopraggiunga e che non sia residente: come fa a transitare con la sua automobile sul viale? Anche qui, come a Savelletri, al disabile “auto-munito” non resta altro che rinunciare.
Di questo e di altro si intende parlare con i tecnici e gli addetti comunali. Ma, forse è chiede-re troppo ad una Amministrazione che non è in grado nemmeno di far partire, con l’avvio dell’anno scolastico, il fondamentale servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali.

COMUNICATO STAMPA CIRCOLO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page