Ostuni, 13/09/2010
Il Comune insiste: l’incuria di R.F.I. allaga il piazzale della Stazione
A seguito degli articoli di stampa relativi agli allagamenti dell’area antistante la stazione ferroviaria di Ostuni, il Sindaco, Domenico Tanzarella e il Dirigente dell’Utc, Roberto Melpignano, hanno inviato una comunicazione a Rete Ferroviaria Italiana S.P.A.-Gruppo Ferrovie dello Stato – Direzione Legale Bari.
Nella nota si legge: “Il Comune di Ostuni sta provvedendo alla manutenzione e pulizia della fogna bianca esistente nel piazzale parcheggio della stazione in esecuzione della convenzione dell’08.11.1961; R.F.I. ha proceduto alla manutenzione e pulizia del canale di scolo parallelo alla linea ferroviaria in ottemperanza della su richiamata ordinanza sindacale n.8 del 25/02/2010 ma allo stato, nonostante la nostra ultima nota prot. 20454 del 25/08/2010, il canale si presenta comunque pieno di erbe infestanti, con sedimenti di sabbia e terra sul fondo e conci di tufo scaricati sul fondo e a ridosso del canale stesso”.
Nel ribadire la richiesta di pulizia e manutenzione del canale di scolo parallelo alla linea ferroviaria si sottolinea che: “Questa Amministrazione ribadisce ancora una volta che la posizione plano-altimetrica della suddetta fogna bianca esistente nel piazzale parcheggio della stazione è tale che la stessa, in assenza di nuove e costose opere di fognatura bianca, debba necessariamente scaricare le acque solo nel citato canale di scolo parallelo alla linea ferroviaria Ostuni – Fasano e pertanto, ogni occlusione del suddetto canale di scolo di pertinenza di R.F.I., comporterà comunque malfunzionamenti nella fogna bianca gestita dal Comune di Ostuni con conseguenti allagamenti del parcheggio e relativi danni a veicoli ed utenti del parcheggio stesso. Pertanto è necessario che R.F.I. provveda ad una manutenzione assidua e costante del canale di scolo parallelo alla linea ferroviaria e alla realizzazione di una cunetta in cemento, in considerazione del fatto che il suddetto canale di scolo è scavato parzialmente nella roccia e parzialmente in terra ed è quindi soggetto a frequenti occlusioni derivanti dal franamento delle spallette laterali in pareti di conci di tufo frammiste a piccole scarpate in terra”.
Concludendo la nota si ribadisce che: “ove codesta R.F.I. confermasse il divieto ai sensi del D.P.R. 753/80 di scaricare acque di qualunque natura nei fossi idraulici ferroviari, questa Amministrazione si troverà costretta, suo malgrado, a restituire a R.F.I. S.p.A. l’uso e la manutenzione del piazzale parcheggio della stazione ferroviaria di Ostuni in quanto l’opera di realizzazione di una nuova fognatura bianca a servizio del piazzale parcheggio comporta un investimento non sostenibile da questa Amministrazione”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|