Francavilla F.na, 15/09/2010
A cavallo tra la storia, le tradizioni ed il folklore
Il cavallo: un mezzo di "trasporto" completamente rispettoso dell'ambiente, un punto di osservazione "giusto" per cogliere i tanti motivi di interesse che offre la campagna, una tradizione millenaria di collaborazione fra l'uomo e il cavallo. E le emozioni che possono riservare le escursioni a cavallo non si dimenticano facilmente!
Ne è consapevole la “Scuderia Leo” che, a ridosso dei festeggiamenti per Maria S.S. della Fontana organizza per Sabato 18 e Domenica 19 Settembre "A cavallo tra la storia, le tradizioni ed il folklore" un trekking a cavallo, un percorso che, tra le bellezze del cuore del territorio salentino, ci porta alla scoperta delle più antiche masserie dell’agro di Francavilla Fontana.
Tutto rigorosamente a cavallo. Con la partecipazione di Cuore Amico, la redazione di Telerama di Francavilla Fontana, la ProcivArci, Fitetrec Ante Puglia e il Comitato regionale ACSI, ”l’oasi del cavallo” di Ottorino Uggenti, Dino L’Erede per l’azienda agricola l’Erede, la Scuderia Leo invita a rivivere le eccellenze naturalistiche, architettoniche ed enogastronomiche del territorio.
Tutto all’insegna della solidarietà di Cuore Amico, sempre disponibile nell’aiutare le famiglie dei bambini diversamente abili.
Programma:
Sabato 18 Settembre
- Incontro cavalieri alle 14,30 c/o Azienda Agricola L’Erede (c.da Tredicina o c.da Carlo di Noi Inferiore, via vecchia per Francavilla F.na- Ceglie Messapica).
- Partenza percorso ore 15,30.
- Arrivo a Masseria Sardella,c/o c.da Sardella (conosciuta come Masseria del Dott. Ricci), per le 19 e sistemazione cavalli e cavalieri. In serata sono previste danze sul ritmo della pizzica e grigliata di carne!
Domenica 19 settembre
- Colazione e partenza per il ritorno.
- Alle ore 13,00 arrivo e pranzo presso Azienda Agricola L’Erede.
L’intento del raduno è quello di valorizzare il cavallo (sia dal punto di vista salutare,ambientale e sportivo) e il territorio Francavillese con le sue bellezza storiche e naturali.
Appuntamento, quindi, per Sabato 18 Settembre quando, a partire dalle ore 14,30 andrà in scena, nelle campagne della Città degli Imperiali, un grande momento di solidarietà, amore per la natura e per i cavalli.
|