Brindisi, 16/09/2010
Festa di Sviluppo e Lavoro: la seconda giornata
Continua la Festa dell’associazione culturale, sportiva e ricreativa “Sviluppo e Lavoro”, allestita presso il Parco Comunale “Mauro Maniglio” del quartiere Bozzano di Brindisi.
Fino a domenica 19 settembre sono previste numerose iniziative, moderate, coordinate e presiedute dal consigliere regionale de “La Puglia per Vendola” e presidente della seconda commissione consiliare, Giovanni Brigante.
Nell'area della Fest, sono allestite mostre artigianali locali, è possibile degustare prodotti enogastronomici e visitare le esposizioni di opere di pittori locali.
Dalle ore 20.30 alle ore 24.00 è in funzione lo stand gastronomico per la degustazione della cucina tipica locale ed è allestito il banchetto per la raccolta delle firma per l’istituzione del reparto di Cardiochirurgia presso l’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi.
Inoltre saranno in vendita i biglietti per la lotteria per partecipare alla estrazione dei premi.
I cinque giorni di manifestazione si concluderanno con un incontro con il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, alla presenza di giornalisti (direttori e caporedattori) delle emittenti e testate giornalistiche locali.
Giovedì 16 settembre, alle ore 19.00, nell’anfiteatro del parco si terrà un pubblico dibattito sul tema: "Università di Brindisi, il futuro intelligente”
Introduce il Prof. Tonino Gioia
Riflessioni: Giuseppe Paglionico - Studente Facoltà Ingegneria - Cittadella della Ricerca
Intervengono: Massimo Ferrarese (Presidente della Provincia di Brindisi), Domenico Laforgia (Magnifico Rettore Università del Salento), Giovanni Dotoli (Pro-Rettore Università di Bari), Carmine Dipietrangelo (Cons. Amm. Ferrovie Appulo Lucane).
Conclude: Alba Sasso (Assessore all’istruzione della Regione Puglia)
La serata proseguirà alle ore 21.00 con un piano Bar con Franco Maggio e, alle ore 22.00, con il Tombolone condotto da Massimo Miceli
|