Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lunedi si conclude il Progetto "La leggendaria fuga sugli alberi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/12/2004

Lunedi si conclude il Progetto "La leggendaria fuga sugli alberi"

Lunedì 6 dicembre, presso il Cinema Teatro Impero, con inizio alle ore 9.00, avrà luogo la manifestazione “Il nostro sogno tra i rami”, cerimonia finale del progetto di Educazione Ambientale dal tema “La leggendaria fuga sugli alberi”.
Tale progetto rientra nell’ambito del programma “Brindisi Natura”, a sua volta inserito in una serie di iniziative allestite all’interno di un finanziamento POR Puglia 2000-2006 – Misura 1.6 - ottenuto dalla Amministrazione Comunale di Brindisi per l’attivazione di uno sportello informativo per le aree protette di Brindisi che dovrà essere attivato entro il 27 dicembre prossimo.
Il progetto didattico “La leggendaria fuga sugli alberi” è stato organizzato dalla Cooperativa Thalassia - che si occupa della gestione dell’oasi protetta naturale di Torre Guaceto - in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale (CEA) “Franco Rubino” che è una struttura del Comune di Brindisi.
Si tratta, in sostanza, di un cammino di conoscenza e di incontro della natura rivolto alle scuole elementari e medie inferiori cittadine, il cui scopo principale era quello di stimolare, attraverso un ciclo di animazioni in classe, un’indagine trasversale e senza confini con gli occhi dei più piccoli sul ruolo e sull’essenza delle aree protette.
Il progetto, che è ormai giunto alla sua fase finale, ha visto la partecipazione di 54 classi, ognuna delle quali ha realizzato un elaborato conclusivo, oggetto della fase concorsuale. Nel frattempo, presso Palazzo Guerrieri (dove, peraltro, è stata allestita la mostra degli elaborati creati dai ragazzi) si è riunita la commissione giudicatrice composta dal sindaco Domenico Mennitti, dal direttore del Parco Nazionale del Gargano, dottoressa Flò Tanzarella, dal professor Elio Lanzillotti della Federazione Italiana Parchi e Riserve, dal giornalista Mimmo Consales, dal direttore del Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia, dottor Renato Rubino e dalla professoressa Annamaria Santo, docente presso il Corso di laurea per Educatori Socio-Ambientali dell’Università agli Studi di Lecce.
Lunedì 6 dicembre, quindi, ci sarà la premiazione dei vincitori, ai quali andranno premi consistenti in escursioni e piccoli viaggi in parchi nazionali e Riserve naturali.
Alla manifestazione – cui parteciperanno tutte e 54 le classi che hanno aderito al concorso didattico - prenderanno parte il sindaco Domenico Mennitti, l’assessore regionale all’Ambiente Michele Saccomanno, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis e l’assessore comunale all’Ambiente ed Ecologia Antonio D’Autilia. Nel corso dell’incontro, al quale collaboreranno le studentesse della classe 4^ F dell’Istituto Professionale “Morvillo” di Brindisi - sarà proiettato un video sulle riserve naturali, mentre sono previsti gli interventi degli alunni e degli insegnanti che potranno porre dei quesiti al sindaco ed agli assessori presenti. Subito dopo la cerimonia di premiazione, ci sarà anche un piacevole momento di intrattenimento con il concerto “Il grande racconto” – musiche originali di Mirko Lodedo.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page