Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Alenia, Ferrarese: "rilancio altro che chiusura"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/09/2010

Alenia, Ferrarese: "rilancio altro che chiusura"

Il Presidente della Provincia Massimo Ferrarese ha partecipato a Bari ad un vertice con il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e con il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti per fare il punto sulla vertenza riguardante l’annunciata chiusura dello stabilimento Alenia di Brindisi e sulla convenzione da sottoscrivere tra Enti locali ed Enel in relazione al funzionamento della centrale “Federico II” di Cerano.
In particolare, per quanto riguarda Alenia, è stato concordato di chiedere un incontro urgente a Finmeccanica per definire ogni possibile intervento atto a scongiurare la dismissione del sito produttivo di Brindisi.
Anche in questa occasione, però, Ferrarese ha ribadito la sua posizione che consiste nel pretendere il rigoroso rispetto degli impegni che Finmeccanica e l’allora Presidente della Regione Fitto (oggi Ministro della Repubblica) assunsero per Brindisi.
“Brindisi – ha affermato il Presidente della Provincia – non può permettere che venga distrutto il valore aggiunto rappresentato dalla presenza di Alenia nel polo aeronautico.
Quando si decise di investire a Grottaglie, furono fatte promesse ben precise per il nostro sito. Oggi non si tratta semplicemente di mantenere a Brindisi le commesse relative a manutenzioni di determinati velivoli. Occorre che Finmeccanica attui una diversa politica aziendale, con un concreto contenimento dei costi gestionali, perché ci sono tutti i presupposti per rilanciare il ruolo dello stabilimento brindisino, determinando le condizioni ideali addirittura per un aumento dell’occupazione attraverso l’acquisizione di nuove commesse per interventi su grandi velivoli che hanno la base operativa nei Paesi del Mediterraneo”.
Vendola, Ferrarese e Mennitti chiederanno a Finmeccanica di soprassedere all’avvio della Cassa integrazione in attesa degli sviluppi della trattativa. “La minaccia riguardante il futuro dei lavoratori – ha aggiunto Ferrarese - non può e non deve rappresentare una spada di Damocle per l’intero territorio brindisino, tanto più perché nei precedenti incontri con l’Azienda questa ipotesi non era mai stata formulata”:
Quanto ai capannoni che attualmente ospitano Alenia a Brindisi il Presidente Ferrarese ha ribadito che la localizzazione del sito rappresenta un problema del tutto marginale, immediatamente risolvibile se a monte ci sarà la effettiva volontà di rilanciare questo stabilimento nel contesto delle scelte strategiche del gruppo Finmeccanica.
Per quanto riguarda, infine, la convenzione con Enel, i massimi rappresentanti di Regione, Provincia e Comune hanno chiesto ufficialmente alla società elettrica un incontro per giungere in tempi brevi alla definizione del problema. Tale incontro dovrebbe aver luogo entro la prima decade di ottobre.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page