Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Valentino (DeR): "Santa Chiara, troppe multe per carenza di parcheggi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/09/2010

Valentino (DeR): "Santa Chiara, troppe multe per carenza di parcheggi"

Il Comune di Brindisi possiede un piccolo tesoro neppure tanto nascosto. Si tratta di quei 15 metri di strada appartenenti a via Verona (nel quartiere S.Chiara) per i quali mensilmente tra multe apposte sul cruscotto delle auto e rimozione con il carro attrezzi la nostra Amministrazione incassa svariate decine di migliaia di euro.
A confondere maggiormente le idee agli automobilisti “distratti” è a metà del marciapiede un ingannevole cartello azzurro di “parcheggio consentito” che farebbe presumere la possibilità di poter lascire tranquillamente la propria autovettura. In realtà il parcheggio è consentito solo immediatamente dopo tale segnale e guai a sbagliarsi di qualche centimetro. Lasciando la macchina appena prima del cartello subentra la multa e la rimozione forzata dell’autovettura.
Il problema ci è stato segnalato da molte persone con particolare riferimento ad utenti della “Clinica Salus” Spesso sono persone con malattie invalidanti che parcheggiano in prossimità della clinica non possedendo quest’ultima un’area di sosta per gli utenti.
All’uscita dalla struttura sanitaria, dopo aver pagato il previsto ticket al S.S.N, si trovano costretti a pagare un secondo imprevisto e ben più salato ticket soprattutto se l’auto è stata rimossa.
Abbiamo chiesto spiegazioni ai vigili urbani che ci hanno detto che la sosta è interdetta in quanto le auto impediscono ai pullman urbani ed extraurbani provenienti da via Appia di poter girare per via Verona bloccando il traffico e creando ingorghi stradali.
Che fare allora? L’idea risolutiva sarebbe a nostro giudizio quella di apporre dei paletti sul bordo del marciapiede. Questi impedirebbero di fatto il parcheggio non consentendo l’apertura degli sportelli delle autovetture che si accostano. Si risolverebbe così il problema del transito dei pulmann e si eliminerebbe questo iniquo ed oneroso balzello per gli automobilisti. Rimarrebbe però sospeso il problema di dove parcheggiare. La soluzione ci sarebbe a poche decine di metri di distanza e come in molte questioni brindisine l’ENEL finisce sempre per c’entrarci.
Tra via Montebello e via Mantova vi è un’estesa area di proprietà del’ENEL che funge soprattutto da deposito di materiali con all’interno solo una piccola centralina di trasmissione. Sarebbe quello a nostro giudizio l’area di parcheggio ideale non solo per chi è diretto alla Salus, ma anche per i tanti che lasciano in zona la loro macchina per fare jogging al Cesare Braico, per gli utenti del vicino Tribunale, per alunni ed insegnanti delle tante scuole presenti nel raggio di poche decine di metri, per i militari che al mattino prendono gli autobus per Bari intasando con le loro vetture il parcheggio di un vicino supermercato.
Non solo ma sempre attingendo da tale area si potrebbe allargare la carreggiata di via Mantova (al momento a senso unico) consentendo con il doppio senso di marcia la possibilità di far defluire per quella via parte del traffico in entrata in città. Dovendosi ancora firmare le tanto attese “convenzioni” con l’ENEL si potrebbe chiedere alla società elettrica di mettere a disposizione della cittadinanza quella importante area che assolverebbe un ruolo fondamentale sia nel decongestionare la viabilità d’ingresso in città sia nell’offrire una reale opportunità di sosta in uno dei quartieri più dinamici di Brindisi.

Dott. Salvatore Valentino
Capogruppo “Democratici e Repubblicani”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page