Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, L'AQP incontra i residente delle case IACP



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 23/09/2010

L'AQP incontra i residente delle case IACP

Si sono seduti attorno ad un unico tavolo gli inquilini delle case popolari presso il quartiere San Lorenzo di Francavilla Fontana e i rappresentanti dell’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) e dell’Acquedotto pugliese (AQP). Si è svolta così nei giorni scorsi una sorta di unica, grande, allargata “assemblea di condominio”.
L’appuntamento era diventato necessario per assicurare continuità al servizio di fornitura idrica presso le palazzine francavillesi gestite dallo IACP, che ora rischiava d’essere interrotto a causa di un’annosa serie di ritardi e mancati pagamenti da parte di alcune famiglie di residenti.
L’invito al confronto e al dialogo tra le parti è stato fortemente voluto dal Sindaco dott. Vincenzo Della Corte e dall’assessore comunale all’urbanistica e alla cittadinanza attiva, arch. Roberta Lopalco, che ha presieduto l’incontro svoltosi presso le opere parrocchiali della Chiesa San Lorenzo di Francavilla Fontana.
“Non possiamo far finta di non conoscere un problema che appartiene a diverse famiglie di questo quartiere. Né possiamo dimenticare che nei mesi scorsi la sospensione della fornitura d’acqua alle case popolari fu scongiurata proprio grazie ad un’ordinanza del sindaco – dichiara l’assessore Lopalco - Allo stesso tempo non possiamo pretendere di risolvere sistematicamente questi problemi ricorrendo ai poteri d’ordinanza: è una questione a cui occorre dare una risposta certa e condivisa con tutti.
Questo momento di incontro e confronto, anche serrato, è fondamentale affinché ognuno si assuma le proprie responsabilità. E se l’Amministrazione Comunale non ha una competenza diretta in questa materia, essa non può certo tirarsi indietro nel promuovere, anzi nel favorire, un percorso di dialogo che porti a delle soluzioni concrete”.
E a proposito di soluzioni concrete: l’Istituto Autonomo Case Popolari si farà carico delle spese per installare un contatore per ogni condominio, affinché il consumo d’acqua non venga più misurato con un unico contatore per tutte le palazzine, com’era finora. Ogni famiglia, se lo vorrà, potrà ottenere a proprie spese un contatore individuale ovviando così ad eventuali e futuri inconvenienti o disservizi.
Infine, un tecnico dell’Istituto Autonomo Case Popolari è gia stato a disposizione del pubblico presso i locali dell’Ufficio Tecnico – settore urbanistica del Comune di Francavilla Fontana nelle ore pomeridiane di giovedì 16 e 23 settembre u.s. come concordato dall’Assessorato all’Urbanistica e alla Cittadinanza Attiva con lo IACP e l’AQP per la facilitazione delle procedure utili alla risoluzione del problema .
Si precisa che il tecnico preposto sarà disponibile ancora il prossimo 30 settembre, poiché dalla prima settimana di ottobre l’AQP avvierà le procedure di cessazione della fornitura idrica per tutti coloro che non hanno ancora dato riscontro.
“Siamo di fronte ad un modello concreto di partecipazione attiva dei cittadini ai problemi di una comunità di residenti, come in questo caso. Dobbiamo dare atto che i residenti delle case popolari francavillesi e la disponibilità dell’assessorato all’urbanistica e alla cittadinanza attiva hanno reso possibile una vera e propria “buona pratica” da segnalare ed adottare anche negli altri Comuni in cui insistono queste come altre problematiche che possono essere serenamente risolte con l’incontro e il dialogo a cui siamo sempre fortemente orientati e disponibili”. E’ quanto hanno dichiarato i funzionari dell’Acquedotto Pugliese, dott. Rino Spedicato e ing. Gaetano Barbone, insieme al dirigente dell’Istituto Autonomo Case Popolari, ing. Mario Quarta.

COMUNICATO STAMPA AMMINSITRAZIONE COMUNALE DI FRANCAVILLA FONTANA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page