Ostuni, 23/09/2010
Orti storici e Diorama per le Giornate Europee del Patrimonio
Il Comune di Ostuni ha aderito anche quest’anno alle “Giornata Europea del Patrimonio” che si svolgerà domenica prossima 26 settembre. L’amministrazione per questa edizione ha scelto di promuovere due siti di particolare interesse archeologico, storico e ambientale come gli orti storici e il diorama riguardante la sepoltura paleolitica della “Donna di Ostuni.
L’Ufficio Cultura e quello all’Ambiente del Comune con il patrocinio dell’Associazione Italia Nostra hanno organizzato una visita guidata negli orti storici di Ostuni per riscoprire gli usi, le tradizioni e le coltivazioni dell’area. L’appuntamento è per domenica 26 settembre alle ore 10 in Piazza Libertà con ritorno alle ore 12; le adesioni si accetteranno fino al momento della partenza.
Il programma inoltre prevede sempre nel pomeriggio di domenica l’apertura, per le visite gratuite del Museo delle “Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale” con presentazione della ricostruzione del diorama riguardante la sepoltura paleolitica della “Donna di Ostuni”. L’evento è organizzato dall’Ufficio Cultura con l’Istituzione Museo. Il Museo, sito in Via Cattedrale presso la Chiesa di San Vito Martire, sarà aperto dalle ore 16,00 alle 21,00.
Come si ricorderà, nel 1991 il Consiglio d’Europa ha indetto le “Giornate Europee del Patrimonio (GEP)” per promuovere ogni anno, attraverso manifestazioni culturali ed eventi che animano i siti storico-artistici, i beni culturali inediti, monumenti e luoghi storici in tutta Europa.
Per informazioni tutti gli interessati potranno rivolgersi ai numeri telefonici: 0831.307510 – 0831.307383 (email: biblioteca@comune.ostuni.br.it - emas21@comune.ostuni.br.it).
L’obbiettivo fondamentale e motivo ispiratore di questa iniziativa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nel caso specifico della città di Ostuni, è quello di rendere più facile l’incontro con il patrimonio culturale locale, invitando tutti ad essere consapevoli di ciò che può essere conosciuto ma che viene troppo spesso trascurato.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|