Sanità, Ferrarese: "no ai conti ragioneristici sulla pelle dei brindisini"
Il funzionamento della sanità pubblica brindisina non può essere condizionato dall’ennesima penalizzazione che si prospetta per questo territorio e che consiste nel blocco totale del turn-over e nel mancato rinnovo di duecento contratti a tempo determinato. Lo ha affermato il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese nel corso di un incontro svoltosi stamani nelle sale di presidenza dell’Ente con il Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale Rodolfo Rollo.
Incontro durante il quale il massimo responsabile della sanità di questo territorio ha confermato ufficialmente l’acquisto di cinque nuove TAC destinate ad altrettanti presidi ospedalieri della provincia di Brindisi e di due apparecchiature per la risonanza magnetica. Il tutto, per un investimento di circa 3.300.000 euro.
“Attendevamo da tempo queste strumentazioni – ha affermato Ferrarese – attraverso cui sarà possibile lenire un dramma come quello delle liste di attesa. Ma il potenziamento strutturale da solo non basta. C’è il rischio concreto, infatti, che nei prossimi quattro mesi duecento contratti a termine non vengano rinnovati e che in due anni si perdano ulteriori seicento posti di lavoro per il blocco del turn-over. Esiste un dramma per altrettante famiglie dal punto di vista occupazionale, ma allo stesso tempo costringere la sanità pubblica brindisina a rinunciare a tante professionalità rischia di comprometterne ancor di più il livello di efficienza e di risposta ai bisogni della gente in fatto di salute. Per questo motivo mi rivolgerò direttamente al Presidente Vendola perché si tenga conto che Brindisi è da sempre la provincia più penalizzata della Puglia nel rapporto tra abitanti e operatori della sanità pubblica e quindi non è possibile non tenerlo presente anche in un questa fase in cui i tagli vanno effettuati ma certamente non in maniera indiscriminata. Mi aspetto risposte concrete – conclude Ferrarese – visto che non consentiremo a nessuno di effettuare conti ragionieristici sulla pelle dei brindisini”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI