Brindisi, 28/09/2010
Bozzano: entrano nel vivo le celebrazioni di S. Giustino De Jacobis
Continuano al Quartiere Bozzano, Brindisi, i Solenni Festeggiamenti in onore di San Giustino De Jacobis.
Quest'anno ricorrono i 150 anni dalla nescita del Santo, Vescovo e Missionario in terra Etiope, e le celebrazioni si arricchiscono con la prima edizione della “Festa dei Popoli”.
La Festa nasce dall’esperienza promossa dalla Comunità parrocchiale S. Giustino De Jacobis, dalla Caritas, dall’Ufficio Missionario e dall’Ufficio Migrantes della Diocesi di Brindisi che vedrà coinvolte le numerose comunità di stranieri presenti nel nostro territorio (Eritrei, Senegalesi, Filippini, Marocchini, Ucraini, Pakistani, Albanesi, Nigeriani ed altri ancora).
Sottolinea Don Francesco, parroco del Quartiere - "Brindisi che da sempre è porta aperta sul mare si apre alle diverse culture e religioni. La nostra Bozzano sarà una grande festa di colori, di profumi e di musiche del mondo, ma soprattutto di accoglienza vera: quella che ci fa uno in Cristo."
Al centro delle celebrazioni vi sono le quotidiane riflessioni sulle molteplici qualità della figura di S. Giustino.
Oggi si tratta il tema di "Giustino: libero nella povertà per essere ricco di Dio", domani sarà la volta "Giustino: annunziatore del Regno di Dio tra gli Etiopi"; giovedì "Giustino: modello di virtù che ha operato grandi conversioni" mentre venerdì si discute attorno a "Giustino: modello degno della nostra lode" (con la partecipazione di S.E. Mons. Gianfranco Todisco, Vescovo della diocesi di Melfi – Rapolla e Venosa); Sabato, infine, "Giustino: provvido verso chi ti invoca".
Domenica 3 la Festa raggiunge il suo culmine con un intenso programma che di seguito riportiamo integralmente:
Ore 08.00: S. Messa
Ore 10.00: S. Messa Solenne in diverse lingue presieduta da Don Adriano Miglietta, parroco della Basilica Cattedrale.
Ore 17.30: Solenne Celebrazione dei Vespri
Ore 18.00: Processione del Santo per il seguente itinerario: Viale Gran Bretagna, Via Austria, Viale Spagna, Viale Europa, Via Norvegia (monumento S. Giustino), Viale Europa, Viale Gran Bretagna, Viale Francia, viale Belgio, Via Germania, rientro in Chiesa.
Ore 19.00: S. Messa Solenne presieduta dal nostro Arcivescovo S. E. Rev.ma Mons. Rocco Talucci.
Il programma civile della Festa parte Sabato 2, alle ore 17.00, con l'inaugurazione della "Festa dei Popoli. Su Via Germania vi sarà la sfilata dei gruppi etnici in costumi tradizionali. Nella serata animazione e spettacolo con Artisti di strada “Ambarabaciccircoccò ”, i gruppi Folk “Lu Scattusu” e la “La Stella” di Ostuni. Il gruppo Blues “No - Made ”.
Domenica 3, alle ore 11.00 la Banda “Città di Squinzano” percorrerò le vie del quartiere. Alle ore 21.00, dopo lo spettacolo pirotecnico, si terrà , su Viale Gran Bretagna, il concerto di Povia.
|