Mesagne, 28/09/2010
Giovedì 30 si inaugura Lab Creation
Un caffè letterario, una radio, delle sale prove musicali, un’area wi-fi, uno studio di registrazione, una scuola di musica, un servizio di bookcrossing e tanto altro: questo è “Lab Creation”, ovvero il laboratorio giovanile nato grazie al programma della Regione Puglia “Bollenti Spiriti” e al contributo del Comune di Mesagne e di San Pancrazio Salentino. La nuova struttura sarà inaugurata giovedì 30 settembre alle ore 20.00 nel centro storico di Mesagne; il laboratorio urbano sarà coordinato dall'Associazione MusicArte e da Ciccio Riccio, vincitori del bando di concorso per la gestione.
Il Laboratorio Urbano è stato realizzato all'interno dell'ex mercato del pesce, nel pieno centro storico mesagnese, luogo abbandonato che è stato recuperato grazie ai fondi regionali. Il locale si caratterizza con un open space al piano terra che è adibito a caffè letterario e a punto di incontro per manifestazioni culturali e musicali in genere. Il primo piano invece ospita varie stanze che sono destinate a sala convegni e formazione, sala prove musicale, sala corsi musicali e studio di registrazione.
A rendere unico Lab Creation ci sarà anche la presenza di Ciccio Riccio: la struttura ospiterà infatti una radio che manderà in onda delle vere e proprie trasmissioni che, oltre a promuovere le attività che si svolgeranno all’interno, saranno caratterizzate dalla presenza di importanti ospiti musicali e non; si inizierà con il vincitore di Sanremo, Povia, che lunedì 4 ottobre alle ore 18.00 incontrerà i fans proprio dentro Lab Creation.
Il fulcro dell'idea con la quale è nato Lab Creation è la volontà di offrire uno spazio in cui il giovane sia realmente protagonista, soggetto attore e attivo del laboratorio. L’obiettivo è quello di includere tutte le realtà giovanili, associative, sociali e culturali del territorio. Lab Creation è uno spazio aperto per la creatività, un'officina creativa all'interno della quale sviluppare le proprie potenzialità grazie a laboratori, attrezzature e professionalità. L'obiettivo è supportare e diffondere l'espressione artistico-creativa dei giovani.
Per qualsiasi informazione è possibile cliccare sul sito www.labcreation.it o visitare lo spazio facebook ufficiale del laboratorio urbano.
Di seguito due video che parlano del laboratorio:
http://www.youtube.com/watch?v=5xV2m_KJrzU
http://www.youtube.com/watch?v=Bjyw3nRvhaU
|