Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Parte il progetto “sempre al tuo fianco”



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 29/09/2010

Parte il progetto “sempre al tuo fianco”

Giovedì prossimo, 30 settembre, alle ore 20 presso il centro di spiritualità “Madonna della Nova” ad Ostuni, in occasione dell’anniversario della scomparsa di Tiziana Semerano, la Fondazione a lei dedicata: “Il Cerchio della Vita”, col patrocinio del Comune, promuoverà il nuovo progetto denominato: “Sempre al tuo fianco”.
Alla presenza del Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella; del presidente della Fondazione, Don Maurizio Caliandro; del direttore sanitario, Cataldo Saracino; di medici ed operatori dell’Ospedale di Ostuni, sarà presentato il nuovo servizio gratuito che i volontari porteranno avanti con slancio di umana solidarietà.
Per questo 2010, all’interno dell’attività: “Costruire”, la Fondazione ha inteso realizzare il progetto “Sempre al Tuo Fianco” donando sollievo a famiglie e pazienti che vengono colpiti da forme di neoplasie ed offrendo loro la possibilità di essere accompagnati gratuitamente da volontari presso i nosocomi ove essere curati.
Per raggiungere e realizzare questo obiettivo, la Fondazione ha acquistato un’auto, messa a disposizione dei pazienti ed utilizzata dai volontari–autisti che aderiranno al progetto.
L’accompagnamento discreto permetterà ai pazienti, che lo richiedano, di sentirsi liberi e autonomi e di non pesare sulle famiglie, e andare dal loro domicilio al luogo di cura, purché all’interno del territorio regionale in modo da agevolare i collegamenti con i poli oncologici di Francavilla Fontana, Fasano, Brindisi, Bari.
Un tale servizio viene già svolto dalla ASL di Brindisi da circa un anno e si tratta di un’iniziativa pionieristica sull’intero territorio nazionale; il servizio pubblico, però, non è sufficiente a soddisfare le numerose richieste. Si aggiunga che, nel corso dello scorso anno, del servizio pubblico hanno usufruito in maggioranza pazienti che provengono dalla città di Ostuni.
Per evitare che la malattia devasti totalmente la vita di una persona, la sua dignità e la sua libertà, l’attività si va ad inserire all’interno di una più vasta rete di aiuto e assistenza che coinvolge pazienti, familiari, enti sanitari territoriali e associazionismo.
Come si ricorderà, la Fondazione “Tiziana il Cerchio della Vita –Onlus”, nella sua attività di realizzazione di costruzione di reti, al fine di raggiungere gli scopi sociali e socio-sanitari di sollievo e sostegno alle famiglie e pazienti colpiti dalla grave e dolorosa esperienza delle neoplasie, ha individuato quattro grandi aree di attività, all’interno delle quali ha realizzato alcune iniziative: “Costruire”, “Ala di Riserva”, “Cattedra sulla Vita” e Borsa di studio per il Liceo Classico “A. Calamo”.
I volontari che condividono il progetto e desiderano essere parte attiva dello stesso, potranno rivolgersi alla Fondazione per la sottoscrizione della la scheda di adesione.

C.S. COMUNE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page