Brindisi, 29/09/2010
Prorogate le iscrizioni alla scuola d'arte drammatica
La direzione della Scuola di Arte Drammatica della Puglia “Talìa” comunica che sono stati prorogati i termini per le iscrizioni. Tutti gli interessati potranno iscriversi alla Scuola, patrocinata da Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Brindisi e Comune di Brindisi, fino a giovedì 7 ottobre (tutte le info su www.motumus.it). Si è deciso di prorogare di una settimana la chiusura delle iscrizioni per l’alto numero di richieste che sono giunte proprio in questi ultimi giorni, in modo da consentire a tutti di poter prendere parte ai colloqui di selezione indispensabili per l’ingresso nella Scuola. Il turno dei colloqui per i candidati oltre il 30 settembre è fissato per il 9 ottobre. I moduli di iscrizione sono disponibili on line o presso la segreteria in Via Schiavone 12; per prenotare il turno del colloquio chiamare il 346.6676385 dalle ore 12 alle ore 20.
Altro momento importante per l’inizio della Scuola Talia è stato definito in questi giorni: la Scuola già in collaborazione con l’Associazione Vetrine Inedite da oggi inizia un’importante partnership con l’Università di Bari i cui dettagli saranno resi noti a breve su www.motumus.it/home.
Si ricorda che la Scuola di Arte Drammatica della Puglia “Talìa” è un’iniziativa dell’Associazione Culturale ed Artistica “Scuola per i Mestieri del Teatro del Mediterraneo” e si rivolge a giovanissimi a partire da 10 anni, giovani e adulti. Offre sette moduli formativi di recitazione teatrale e cinematografica, interpretazione, canto, dizione, storia del teatro-analisi del testo e preparazione spettacolo intermedio, che possono essere scelti singolarmente o nella formulazione annuale “corso base” di 120 ore e “corso intermedio” di 210 ore.
I corsi preparano sia al teatro che al cinema e televisione.
Il corpo docente è formato da attori professionisti, diplomati presso le più importanti scuole e accademie pubbliche di recitazione. Tra questi Maurizio Ciccolella, attore regista diplomato presso la Scuola di Teatro del Piccolo Teatro di Milano; Andrea Simonetti, attore diplomato presso la Scuola di teatro del Teatro Stabile di Torino; Roberta Cartocci, attrice diplomata presso l'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D'amico". Al corpo docenti si aggiunge la prestigiosa presenza del professor Luigi Santoro dell’Università di Lecce per la Storia del Teatro. Inoltre collaborano Paola Crescenzo, regista cinematografica, videomaker diplomata allo IED e il prof. Cosimo Tardio che si occuperà di Analisi del testo.
Agli allievi, che avranno frequentato con successo uno dei due corsi, sarà consegnato un attestato conclusivo riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, grazie alla collaborazione l’Associazione Professionale ProteoFareSapere di Brindisi, diretta dal prof. Mario Carolla.
COMUNICATO STAMPA Scuola d’Arte Drammatica della Puglia
“TALIA”
|