Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Dieta mediterranea, Tomaselli (PD): "basta banalità, uniamo il territorio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/09/2010

Dieta mediterranea, Tomaselli (PD): "basta banalità, uniamo il territorio"

Mi paiono davvero fuori luogo le reiterate polemiche, ispirate da alcune forze politiche locali, che tendono a produrre una contrapposizione localistica tra alcune città della nostra provincia (in particolare Ostuni e Ceglie Messapica) in merito alla localizzazione della Fondazione per la "Dieta Mediterranea".
Come nella peggiore tradizione del localismo più mediocre, anzichè concentrare l'attenzione e l'impegno di tutti a cogliere una opportunità straordinaria per l'intero territorio, emergono contrasti e conflitti che rischiano di indebolire l'occasione di fare della intera provincia di Brindisi un riferimento internazionale di studiosi, di ricercatori e, nel contempo, di una più ampia offerta turistica.
Davvero mi riesce difficile immaginare che una diversa organizzazione logistica rispetto a quella che si va delineando possa rappresentare un vantaggio per una singola comunità, in un progetto che non può non avere l'ambizione di rafforzare l'immagine della provincia di Brindisi e della Puglia intera.
La localizzazione ad Ostuni della sede della Fondazione è dovuta non certo a improbabili pressioni politiche quanto, in verità, alla presenza da anni nella Città Bianca di un nucleo di studiosi, tra i quali il Dott. Gaetano Crepaldi, fautore del riconoscimento scientifico della Dieta Mediterranea: tale base scientifica è risultata fondamentale per la stessa proposta di inserire la Dieta Mediterranea nell'ambito del patrimonio immateriale dell'umanità sancito dall'Unesco.
A tale indicazione, in qualche modo "naturale", è seguita la disponibilità di Comune di Ostuni e Provincia di Brindisi a sostenere come istituzioni locali tale scelta. E a seguito di sollecitazioni provenienti da altre realtà è venuta la proposta, raccolta dal presidente Ferrarese e da altri, di collegare alla sede della Fondazione una Scuola per la Dieta Mediterranea da radicare a Ceglie Messapica, dove ha sede una Scuola di Gastronomia e di cui è nota universalmente la cultura e la qualità gastronomica.
Insomma, mi pare che non ci sia alcuna sottrazione di opportunità o, peggio, alcuna penalizzazione. Anzi.
E, allora, smettiamola con queste banalità e uniamo il territorio (istituzioni, imprese, università, ricerca) per cogliere una opportunità straordinaria, di valenza internazionale, ben oltre le nostre miserie quotidiane: non senza ricordare che altri Paesi (Spagna, Grecia, Marocco), al pari dell'Italia, hanno avanzato tale proposta all'Unesco e possono legittimamente candidarsi ad essere riferimento importante una volta che il Comitato Esecutivo della Convenzione sul patrimonio mondiale immateriale dell'umanità, che si riunirà a Nairobi in Kenya dal 14 al 19 novembre prossimi, approverà definitivamente tale riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA SALVATORE TOMASELLI – SENATORE PARTITO DEMOCRATICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page