Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Settimana dei bambini del Mediterraneo: incontro con scuole e comuni



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 29/09/2010

Settimana dei bambini del Mediterraneo: incontro con scuole e comuni

Saranno Scuole e Comuni i protagonisti dell’importante incontro che giovedì 30 settembre, alle ore 10.30, si terrà nell’auditorium della Biblioteca comunale di Ostuni per la presentazione ufficiale della dodicesima Settimana dei Bambini del Mediterraneo ai comuni e alle scuole aderenti.
Il Sindaco e l’Assessore alle Politiche Sociali ostunesi,il coordinatore prof. Lorenzo Caiolo e il suo staff, infatti, saranno ben lieti di condividere con l’assemblea di dirigenti scolastici, docenti di riferimento e rappresentati istituzionali, contenuti novità e modalità organizzative dell’edizione ormai alle porte.
La bella avventura della Settimana numero dodici, dal 18 al 23 ottobre prossimi, libererà infatti colori, immagini, storie all’insegna della Creatività, in un viaggio straordinario che torna ad ispirarsi al grande maestro Gianni Rodari. E che vedrà coinvolte scuole di ogni livello nell’intenso calendario di giochi e incontri previsti nei Comuni di Ceglie Messapica, Cisternino, Mesagne, Oria, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni; inoltre, centinaia di esperti giungeranno nell’ospitale Città Bianca, affiancati dalla straordinaria presenza delle delegazioni straniere.
Commenta il prof. Caiolo: “Si rinnova un forte segnale di speranza per il nostro Mediterraneo, ma soprattutto per il mondo dei ragazzi che, non a caso, quest’anno sono protagonisti anche nella fase organizzativa della Settimana: attraverso la presenza e l’attività dei ragazzi del Consiglio comunale di Ostuni e attraverso gli oltre cinquanta bambini di diverse culture che vivono nel nostro territorio.
Vorrei rinnovare l’invito agli adulti ad immergersi e a farsi portavoce, accanto ai più piccoli, del messaggio di solidarietà, incontro e valorizzazione delle culture che è proprio della Settimana dei Bambini del Mediterraneo”.
Durante la riunione interverranno, tra gli altri, il sindaco Domenico Tanzarella e l’assessore ai Servizi Sociali di Ostuni Tommaso Moro; presente, come sempre, anche una delegazione del Consiglio comunale dei Ragazzi della Città Bianca.
Energie e speranze della nuova Settimana dei Bambini tornano a custodire il desiderio di sempre: che il Mediterraneo divenga quel ponte di Pace atteso dai tanti popoli che unisce.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page