Brindisi, 07/12/2004
Concluso il progetto Brindisi Natura
Si è concluso ieri mattina, con una splendida manifestazione al cinema teatro Impero, il progetto “Brindisi Natura”, inserito nell’ambito di un finanziamento POR Puglia 2000-2006 ottenuto dal Comune di Brindisi per l’attivazione di uno Sportello Informativo sulle aree protette.
La manifestazione altro non era che l’atto conclusivo di una serie di iniziative allestite nell’ambito di tale progetto, tra le quali un concorso didattico destinato alle scuole elementari e medie inferiori cittadine dal tema “La leggendaria fuga sugli alberi”.
Il progetto è stato messo a punto dalla Cooperativa Thalassia - che si occupa della gestione dell’oasi protetta naturale di Torre Guaceto - in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale (CEA) “Franco Rubino” che è una struttura del Comune di Brindisi.
Si trattava, in sostanza, di un cammino di conoscenza e di incontro della natura rivolto alle scuole elementari e medie inferiori cittadine, il cui scopo principale era quello di stimolare, attraverso un ciclo di animazioni in classe, un’indagine trasversale e senza confini con gli occhi dei più piccoli sul ruolo e sull’essenza delle aree protette.
Il progetto ha visto la partecipazione di 54 classi, ognuna delle quali ha realizzato un elaborato conclusivo, oggetto della fase concorsuale.
E’ stata una commissione giudicatrice (composta dall’assessore comunale all’Ecologia Antonio D’Autilia, dal direttore del Parco Nazionale del Gargano, dottoressa Flò Tanzarella, dal professor Elio Lanzillotti della Federazione Italiana Parchi e Riserve, dalla giornalista Pamela Spinelli, dal direttore del Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia, dottor Renato Rubino e dalla professoressa Annamaria Santo, docente presso il Corso di laurea per Educatori Socio-Ambientali dell’Università agli Studi di Lecce) ad esaminare gli elaborati e a decretarne i vincitori che sono stati i seguenti:
Scuole Elementari:
1° posto: 4^ A e B del 6° circolo “Calò”
2° posto: 5^ A e B del 3° circolo “Cappuccini”
3° ex equo: 5^ A dell’8° circolo Deledda e 4^ A e B del 9° circolo
Scuole Medie:
1° posto. 2^ E “Giulio Cesare – Marzabotto”
2° posto: 1^ B “Marco Pacuvio-Don Bosco”
3° posto: 2^ I “Giulio Cesare-Marzabotto”
Le sette classi vincitrici si sono aggiudicate escursioni e piccole gite presso riserve naturali e parchi nazionali.
La cerimonia di premiazione delle classi si è svolta alla presenza del sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, dell’assessore regionale all’Ambiente Michele Saccomanno, degli assessori comunali all’Ecologia Antonio D’Autilia e alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis e, in rappresentanza della Amministrazione Provinciale, Bianca Asciano, consigliere con delega a Parchi e alle Aree protette.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|