Brindisi, 01/10/2010
Trasformazione urbana: arrivano €. 245.000 per studio di fattibilità
Importante riconoscimento per il Comune di Brindisi che ha ricevuto un finanziamento statale di 245.000 euro per la realizzazione di uno studio di fattibilità riguardante un processo di trasformazione urbana sostenibile della città di Brindisi, con il conseguente coinvolgimento di tutti i partner territoriali.
Tale finanziamento è stato concesso a nove città italiane tra cui, appunto, Brindisi.
“Il fatto che Brindisi sia stata scelta tra le nove città destinatarie del finanziamento concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – afferma il Vice Sindaco Mauro D’Attis – rappresenta la conferma della bontà del percorso che abbiamo intrapreso in direzione di un ambizioso programma di rigenerazione urbana. Adesso passeremo immediatamente alla fase successiva che prevede la realizzazione di tutti gli atti propedeutici alla effettiva realizzazione degli interventi attraverso cui la città Brindisi cambierà il suo volto, rispondendo ad una avvertita esigenza di crescita e di miglioramento delle condizioni di vivibilità”.
In particolare, l’Amministrazione Comunale di Brindisi ha individuato due aree ritenute cruciali per l’attuazione di un più complessivo piano di interventi di riqualificazione urbana.
La prima è situata nei pressi della Stazione Ferroviaria, in via Torpisana, dove oggi insiste un parco merci in via di delocalizzazione. Lo studio oggetto del finanziamento ministeriale fornirà per tale area il supporto alla redazione del Programma Integrato di Rigenerazione urbana, con il conseguente coinvolgimento di privati.
Sono previsti interventi per la creazione di spazi e strutture ad uso commerciale e il potenziamento delle strutture viarie e dei sistemi di trasporto pubblico.
La seconda area è situata, invece, nello snodo strategico tra porto ed aeroporto, nei pressi della “Sciaia”, e si prevedono interventi finalizzati alla valorizzazione turistica della città di Brindisi. In particolare, sono previsti la realizzazione e il potenziamento delle infrastrutture viarie e dei sistemi di trasporto pubblico e collettivo, la valorizzazione, la realizzazione ed il recupero di strutture sportive, culturali, artistiche e di reti verdi urbane.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|