Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Commercio: in arrivo €. 400.000 per qualificazione la rete



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/10/2010

Commercio: in arrivo €. 400.000 per qualificazione la rete

L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Brindisi rende noto che la Regione Puglia, con Determinazione del Dirigente del Servizio Attività Economiche e Consumatori del 27 settembre 2010, n. 412, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 151 del 30 settembre 2010, ha approvato la graduatoria del Bando a favore dei Comuni per la realizzazione di progetti di valorizzazione e di qualificazione della rete commerciale, di cui all’articolo 16 della L. 266/1997.
In tale graduatoria il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di Brindisi, in accordo con le Associazioni di categoria dei commercianti coordinati da Confcommercio Brindisi, è risultato utilmente collocato, riuscendo ad ottenere il massimo contributo regionale previsto dal Bando, pari a € 200.000,00 che – unitamente al cofinanziamento di pari importo assicurato dal Comune di Brindisi – consentiranno di costituire il Distretto Urbano del Commercio allo scopo di avviare una serie di azioni di valorizzazione e qualificazione della rete commerciale del Centro Storico della Città.

In particolare il progetto approvato e cofinanziato dalla Regione Puglia prevede i seguenti obiettivi:
Obiettivo 1 ‐ Migliorare l’accessibilità e la mobilità nell’area-obiettivo
Nell’Obiettivo 1 rientrano una serie di interventi volti a migliorare l’accessibilità e la mobilità delle persone e delle merci nel Distretto Urbano del Commercio del Centro Storico.
L’obiettivo è quello di consentire ai frequentatori del Distretto una maggiore facilità di accesso all’area e una migliore fruizione dei servizi da essa offerti (con particolare riferimento ai servizi di trasporto e parcheggio). Gli interventi previsti consentono infatti ai visitatori di raggiungere più facilmente l’area-obiettivo (incentivando l’utilizzo di un’adeguata dotazione di parcheggi) e di muoversi in esso utilizzando i mezzi pubblici (minibus, biciclette).

Obiettivo 2 ‐ Migliorare la qualità degli spazi pubblici e la loro fruibilità
Nell’Obiettivo 2 rientrano una serie di interventi volti a migliorare la qualità degli spazi pubblici e di quelli commerciali, nonché la loro fruibilità. La tipologia di intervento mira a riqualificare - dal punto di vista strutturale - la specifica area del Centro Storico cittadino identificata come potenziale Centro Commerciale Naturale, al fine di renderla un luogo più piacevole da visitare e da frequentare.
Qui infatti sono già previsti consistenti interventi di rifunzionalizzazione e arredo urbano da parte dell’Amministrazione Comunale, soprattutto in termini di riqualificazione del “waterfront portuale” che rappresenterà il nuovo cuore pulsante della “Città d’Acqua”.
Tenendo conto di queste premesse, gli interventi di sostegno al commercio proposti garantiranno il coordinamento al nuovo contesto architettonico e alla nuova fruibilità degli spazi stessi dell’area-bersaglio, attraverso interventi di miglioramento dell’estetica degli spazi destinati al commercio in sede fissa (vetrine dei negozi, insegne, illuminazione, arredo fronte-strada).

Obiettivo 3 ‐ Sviluppare attività di marketing e promozione del Distretto
Lo scopo dell’Obiettivo 3 è quello di sviluppare un Piano di Comunicazione e Marketing che definisca una serie di azioni volte a sviluppare una politica di comunicazione integrata e di marketing del Distretto Urbano del Commercio che permetta di far conoscere, valorizzare e sostenere l’area-obiettivo e la sua strategia di sviluppo.
Si tratta quindi di realizzare un insieme di iniziative di comunicazione continuative, progettate in modo integrato e realizzate anche sulla base delle nuove tecnologie multimediali. In tale contesto sarà inserita l’attività di organizzazione di eventi e manifestazioni che incrementi la capacità attrattiva del Distretto Urbano del Commercio.

Obiettivo 4 ‐ Aumentare il livello di sicurezza nell’area di intervento
Nell’ambito dell’Obiettivo “Sicurezza” rientrano gli interventi volti ad aumentare il livello di controllo delle aree del Centro Commerciale Naturale e, quindi, il livello di sicurezza effettivo e percepito da parte dei residenti, dei frequentatori e degli operatori economici dell’area. Tale obiettivo prevede un intervento di installazione di telecamere per la videosorveglianza del Distretto, che saranno collocate ad integrazione di quelle già previste dalla Prefettura di Brindisi all’interno del Progetto P.O.N. Sicurezza.

Obiettivo 5 - Costruire un sistema di conoscenze e di governance pubblico-privato per lo sviluppo del Distretto Urbano del Commercio
Scopo dell’Obiettivo 5 è quello di realizzare un sistema di conoscenze che consenta al Distretto nel suo complesso e ai singoli operatori di ottenere una serie di informazioni di carattere quali-quantitativo utili ad indirizzare e a supportare le decisioni di politica commerciale e le scelte riguardanti le iniziative di promozione e valorizzazione.
Nell’ambito degli interventi di questo Obiettivo rientrano altresì una serie di iniziative che riguardano l’insieme di operatori del Distretto e che sono finalizzati ad affrontare le tematiche organizzative e formative connesse alla creazione e allo sviluppo del Distretto nella sua globalità.

Infine, il percorso per l’organizzazione di una modalità di governance pubblico-privata si articolerà in interventi di creazione di una “Cabina di Regia” per la gestione e il coordinamento delle iniziative e in interventi di formazione continua per le risorse umane che gestiscono il Distretto e per gli operatori.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI - ASSESSORATO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page