Brindisi, 01/10/2010
2° meeting del volontariato: grande partecipazione del territorio
All’apertura del 2° Meeeting provinciale del Volontariato (Fasano, Sabato 9 ottobre pv), al momento dei saluti del presidente della Provincia Massimo Ferrarese e del sindaco di Fasano Pasquale Di Bari, saranno presenti decine di associazioni ed un centinaio di volontari che operano in terra di Brindisi.
Per un’intera giornata (dalle 9,30 alle 19,30) presso il Laboratorio Urbano (Corso Vittorio Emanuele, 81) il CSV Poiesis coordinerà una grande riflessione e 4 gruppi di lavoro con la volontà di stare “Insieme per fare Rete”.
L’importante evento dell’associazionismo e del Volontariato giunge al termine di una fase preparatoria, densa di incontri e dibattiti preliminari con le Associazioni, svoltisi nei quattro Ambiti territoriali (Brindisi, Fasano, Francavilla F.na e San Pancrazio S.no), ai quali hanno partecipato 72 volontari che in questi giorni hanno il compito di riportare all'interno delle proprie associazioni le intenzioni e le opportunità.
Nel merito della discussione, i volontari hanno offerto fin qui ottimi spunti di riflessioni e proposte che affidano al Meeting l'obiettivo di essere "utile": in poche parole, le associazioni hanno poca voglia di "parole", ma molta motivazione a "fare" e, in particolare, a “fare rete”, per condividere competenze, per organizzare eventi, per studiare le problematiche sociali del territorio, per incalzare le Istituzioni e per formarsi.
Questa determinazione è il giusto approdo per tre anni di impegno che il CSV Poiesis da anni impegnato ad organizzare, coordinare e promuovere eventi, dibattiti, focus group e tavole rotonde sul territorio.
“Il nostro sforzo – spiega Marco Alvisi, presidente del CSV Poiesis, è orientato ad organizzare un’intera giornata di dibattito, ma anche di azioni concrete sul tema della Rete che collega e deve collegare meglio i nostri sforzi in vista di una comunità che cresce nel segno della cultura della Solidarietà. Tutto questo per il bene della nostra provincia ma anche con lo sguardo verso un orizzonte più ampio: il 2011 sarà infatti, anche, l’anno europeo del Volontariato, una occasione che rende il nostro mondo ricco di opportunità e oggetto di grande attenzione”.
Appuntamento, quindi, al 2° Meeting del Volontariato, dove - dopo un momento di introduzione generale – i partecipanti opereranno in 4 gruppi di lavoro, suddivisi sulla base degli ambiti territoriali che, opportunamente animati e facilitati da “volontari esperti”, faranno Rete su un percorso vero e realizzabile sul proprio territorio.
Il Meeting sarà presentato ufficialmente in conferenza-stampa Mercoledì 6 Ottobre pv alle 12,30 presso il Comune di Fasano.
COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS
|