Vittime petrolchimico: la Provincia si costituirà parte civile
La Provincia si costituirà parte civile nei procedimenti giudiziari avviati dal Comitato Vittime del Petrolchimico e verificherà la sostenibilità finanziaria di un fondo spese legali a favore dei familiari delle vittime. Questa ed altre importanti decisioni sono state annunciate dal presidente della Provincia Michele Errico dopo aver incontrato una delegazione dello stesso Comitato accompagnata da esponenti di Medicina democratica tra cui il presidente Gino Stasi e Maurizio Portaluri.
La Provincia provvederà a finanziare l’avvio immediato di studi epidemiologici a Brindisi con borse di studio per complessivi 25.000 euro nell’ambito del Piano di Tutela Ambientale.
Errico ha dichiarato che la Provincia provvederà alla costituzione di un Ufficio dedito all’acquisizione scientifica e sistematica di dati riguardanti il drammatico fenomeno delle morti professionali sull’intero territorio provinciale.
Al contempo lo stesso Ufficio si adopererà per la raccolta di tutta la documentazione scientifica e processuale e all’assistenza di tipo amministrativo a queste famiglie. Della istituzione di tale ufficio – che anticipa l’organizzazione di uno sportello più genericamente a disposizione dei cittadini per la denuncia e la documentazione dell’impatto sulla vita quotidiana e sulla salute degli agenti inquinanti più presenti sul territorio brindisino, quali la polvere di carbone - si occuperà il coordinatore degli Uffici di Presidenza, Pablo Zito.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI