Francavilla F.na, 02/10/2010
La Regione finanzia la riqualificazione del Quartiere San Lorenzo
La Regione Puglia ha ammesso al finanziamento di un milione di Euro il primo stralcio del progetto di riqualificazione urbana del quartiere San Lorenzo. L’atto dirigenziale è stato pubblicato lo scorso 30 settembre sull’ultimo Bollettino della Regione Puglia, n. 151.
Lo ha annunciato il sindaco Vincenzo Della Corte nel corso dell’assise comunale tenutasi venerdì scorso, esprimendo vivo apprezzamento per il lavoro di studio e progettazione svolto dagli uffici comunali e coordinati dall’assessore all’Urbanistica arch. Roberta Lopalco, chiamata dalle fila dei tecnici a sedere tra i banchi della Giunta di Palazzo Imperiali.
Il finanziamento perviene dalle risorse a carico dell’Asse VII del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013 e Francavilla Fontana, insieme ai Comuni di Mesagne, Casarano, Fasano e Lucera, figura tra i cinque comuni con una popolazione con più di 20.000 abitanti ammessi a finanziamento.
Con questo provvedimento la Regione Puglia ha giudicato positivamente non solo la cantierabilità ma soprattutto la qualità del progetto di riqualificazione del quartiere San Lorenzo. Il progetto è infatti frutto sia di un serrato lavoro tecnico ma anche di un virtuoso percorso di partecipazione e condivisione con le istituzioni comunali, scuole ed associazioni, ed i cittadini.
E’ bene ricordare che, nell’ambito del piano di rigenerazione urbana, l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha individuato il quartiere San Lorenzo quale priorità e parte significativa della città sulla quale intervenire.
In questi mesi si è assistito ad un fermento con incontri, dibattiti ed attività animati dall’arch. Lopalco, nella sua duplice veste di assessore all’Urbanistica e alla Cittadinanza Attiva, al fine di far conoscere e condividere con associazioni, scuole e cittadini le linee guida del documento di rigenerazione urbana che fu approvato definitivamente dal Consiglio Comunale nella seduta del 1 febbraio.
“Il quartiere San Lorenzo è stato al centro di una particolare attenzione finalizzata a mettere in luce e far riflettere sui punti di forza e sulle criticità del quartiere, inteso non solo come parte della città ma come comunità di cittadini, e questo ci ha spinti ad ascoltare e coinvolgere direttamente i residenti sino a promuovere e tenere, anche in collaborazione con il Laboratorio Urbano “In punta di piedi”, una tre giorni di laboratori e workshop” – ha dichiarato l’assessore Lopalco.
Il sindaco Vincenzo Della Corte ha commentato il successo di questo risultato confermando che “l’esperienza maturata nel corso di questi mesi ci motiva a proseguire con determinazione verso l’adozione di percorsi partecipati e condivisi con la popolazione. La rigenerazione urbana inizia dal quartiere San Lorenzo ma investe l’intera Città, fornendoci un metodo di lavoro che dobbiamo sforzarci di rendere sempre più effettivo. L’Amministrazione Comunale crede in questo intervento e partecipa al finanziamento regionale con una quota del 10% a carico del bilancio della Città. Fare bene e rendere i cittadini protagonisti: il quartiere San Lorenzo diventa effettivamente un laboratorio aperto a tutti per pensare e costruire il futuro della Città, orientati come siamo verso la predisposizione del nuovo Piano Urbanistico Generale”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRANCAVILLA FONTANA
|