Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il sottopasso di Via TorPisana vietato ai disabili: interrogazione di Albano (Pd)



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/10/2010

Il sottopasso di Via TorPisana vietato ai disabili: interrogazione di Albano (Pd)

Il sottopasso di Via Tor Pisana non sarà accessibile ai disabili. E' quanto fa sapere Vincenzo Albano, consigliere P.D. al Comune di Brindisi, inoltrando alla stampa una interrogazione presentata al Sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Con solo 18 mesi di ritardo, sono finalmente cominciati i lavori del sottopasso pedonale di collegamento fra Piazza Crispi e via Torpisana.
Alla fine, sperando che non siano necessarie altre varianti in corso d’opera, costerà 500.000 euro in più del prezzo stabilito in fase di gara di appalto e che ha portato il costo complessivo a 1.600.000 euro, ancora prima di cominciare.
L’importante è aver messo mano ad una infrastruttura, che finalmente renderà meno dolorosa la frattura fra il rione Commenda ed il centro storico.

Un sollievo per tanti, ma non per tutti.
Infatti, come quello già esistente in via Appia, non sarà percorribile dai disabili, da tanti cittadini anziani con problemi di deambulazione, dalle donne incinte o con la carrozzina dei bambini al seguito, ma anche da qualsiasi cittadino che, temporaneamente, a causa di incidenti o malattia, si trovi in una situazione di difficoltà dal punto di vista motorio.
Come in tante altre occasioni, è evidente, che se non sono stati dimenticati, non sono stati tenuti in alcuna considerazione nella fase di progettazione dell’opera.
A loro non rimane altro che fare il solito giro lungo per il ponte De Gasperi o per via Ponte ferroviario. Ammesso che sia loro possibile farlo autonomamente.
A Brindisi esempi concreti di limitata accessibilità ce ne sono tanti e che impediscono a questi cittadini di essere indipendenti. Si può dire, che ogni giorno ne nascono di nuovi. Non hanno più a che fare solo con la mancanza di scivoli, adesso devono fare i conti con i pali della illuminazione realizzati al centro di marciapiedi stretti, con i paletti e pali non collocati a debita distanza dal muro, con le buche anche sui marciapiedi, con gli scivoli impraticabili perché rialzati sul piano stradale, con i cassonetti della spazzatura e le auto posizionati sui marciapiedi , con la vegetazione degli alberi cresciuta troppo e, per ultimo, quando sarà realizzato, con il sottopasso pedonale di via Torpisana, completamente fuori dalla loro portata.
Senza dimenticare che alcuni uffici comunali, come ho avuto modo di segnalarle in altre circostanze, rimangono per loro ancora irraggiungibili, in quanto il progetto della realizzazione dell’ascensore, inserito finalmente nel piano triennale delle opere pubbliche, è ancora fermo al nastro di partenza, nonostante le ricorrenti dichiarazioni di impegno per il settore, che provengono dalla sua Giunta Comunale e da Lei stesso.

Quello che manca, come sempre, è l’attenzione al cittadino, ai suoi problemi.
La sua amministrazione, mi permetta, anche in questo campo arranca vistosamente, perché non fa quello che deve fare e quando lo fa, purtroppo, si dimentica, non riesce a pensare a Loro.
E’ anche questo, mi permetta, un fatto di Cultura.

Per questi motivi Le chiedo, se rientra nelle sue intenzioni portare a soluzione questo nuovo problema, ma anche di disporre per una approfondita verifica, sulla situazione che non solo evidenzi i punti critici esistenti in città, ma sappia dare una risposta finalmente efficace, pianificando in tempi certi, i relativi interventi risolutivi .

Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page