Brindisi, 04/10/2010
Venerdì convegno sulla emostasi chirurgica
Il giorno 8 ottobre p.v. l'Unità Operativa di Chirurgia Generale del P.O. "Perrino" di Brindisi, diretta dal dott. Giuseppe Manca, ha organizzato un incontro di aggiornamento scientifico monotematico dal titolo: “il sangue: quando. l'emorragia: cosa. gli emostatici: come”.
Il corso si svolgerà presso l'aula didattica dell'Unità Operativa sita al VI piano dello stesso presidio con inizio dei lavori alle ore 15.00.
Dopo una rapida introduzione all'evento, tenuta dallo stesso dott. Manca, parteciperanno in qualità di relatori il dott. Cucci, responsabile del Servizio Trasfusionale con una relazione sul corretto utilizzo delle emotrasfusioni nelle realtà chirurgiche; quindi alcuni collaboratori del dott. Manca chiariranno le problematiche inerenti l'evento emorragico nell'attività chirurgica pre, intra, e post-operatoria ed a seguire la dott.ssa Laforgia del Servizio di Farmacia sottolineerà nel suo intervento aspetti più strettamente economici circa l'utilizzo dei presidi emostatici che aiutano il chirurgo nel controllo del sanguinamento.
L'incontro, quindi, è stato ideato e messo a punto allo scopo di chiarire aspetto clinici, tecnici ed economici talora nebulosi di una problematica quale quella dell'emostasi chirurgica, che quotidianamente i chirurghi si ritrovano ad affrontare.
Pertanto la partecipazione all'evento è stata allargata non solo ai chirurghi generali della provincia, ma ai chirurghi vascolari, ai chirurghi plastici ed agli ortopedici del presidio ospedaliero “Perrino” di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA STRUTTURA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA ASL BR
|