Brindisi, 04/10/2010
Soggiorno anziani ad Ischia: interrogazione di Cannalire (Api)
Una richiesta di chiarimenti riguardo il recente soggiorno climatico degli anziani a Ischia è al centro di una interpellanza consiliare presentata da Francesco Cannalire, Consigliere comunale del Gruppo "Alleanza per L'Italia", al Sindaco di Brindisi e, per conoscenza al Presidente del Consiglio Comunale
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Non voglio ritornare sui molteplici problemi logistici che hanno interessato una parte di “sfortunati” partecipanti al soggiorno come per esempio il pernottamento in un albergo senza ascensore, piscine termali lontane qualche chilometro o palesi inadempienze contrattuali della società Italcamel, come riportato ampiamente dalla stampa locale nei giorni scorsi.
Vorrei invece soffermarmi, e metterLa al corrente, sul criterio usato per l’indicazione dei partecipanti allo stesso soggiorno. Infatti in seguito alle regolari domande pervenute è stata redatta una graduatoria suddivisa in diversi sottogruppi con relativi quote di pagamento direttamente proporzionali all’indicazione del reddito percepito ISEE (indicatore situazione economico equivalente), documento da allegare obbligatoriamente alle domande di partecipazione, previa esclusione dalla graduatoria stessa. Diverse domande sono state escluse per disparati motivi come i limiti di età, scadenza dei termini o mancata consegna proprio del certificato ISEE.
Per questo Le chiedo di verificare se sono fondate le notizie che vogliono la partecipazione al soggiorno termale in questione di anziani inizialmente esclusi dalla graduatoria e quindi decaduti dal diritto a partecipare al viaggio, per aver prodotto una domanda non conforme o completa.
Nella verosimile eventualità, spero non si indichi che il criterio usato sia stato quello del “sorteggio fortunato” vista l’esistenza di una graduatoria ufficiale, il cui scorrimento avrebbe prodotto effetti certamente più equi, legittimi e quindi al di sopra di ogni sospetto: siamo un’amministrazione pubblica e non certo una lotteria a premi!
Ancora, Le chiedo di verificare se sia fondata la notizia che, per un’altra serie di “fortunati eventi”, vede la designazione (non è dato sapere in base a quale segnalazione), dalla società aggiudicataria del servizio, ad accompagnatrice degli anziani, la figlia di una donna inizialmente esclusa dalla graduatoria.
Vorrei avere anche in questo caso lumi sui criteri adottati: spero avesse almeno i titoli a svolgere tale delicato incarico.
In conclusione, mi auspico vivamente che Lei possa far chiarezza su tali miei interrogativi, in modo da fugare ogni dubbio e sospetto che serpeggia anche tra gli anziani che hanno già avuto modo di presentare le loro rimostranze all’Assessore in occasione della Sua recente visita a Ischia.
Nell’eventualità che alla presente non dovesse essere dato riscontro documentale in tempi ragionevoli, la stessa interrogazione sarà inoltrata alle autorità competenti, per accertare la liceità dei comportamenti tenuti dai responsabili del procedimento.
COMUNICATO STAMPA FRANCESCO CANNALIRE - CONSIGLIERE COMUNALE API
|