Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre Canne, Area Vasta: finanziato progetto da 1,2 milioni



Ultime Mese Ricerca

Torre Canne, 05/10/2010

Area Vasta: finanziato progetto da 1,2 milioni

Il Comune di Fasano è stato ammesso, con apposita determinazione regionale del settore Assetto del Territorio, al finanziamento del progetto di riqualificazione delle aree prospicienti il porticciolo di Torre Canne, nell’ambito del cosiddetto sistema dell’Area Vasta.
L’intervento, del costo complessivo di un milione e centomila euro (di cui un milione di finanziamento comunitario e 100mila euro rivenienti da fondi comunali), «di fatto è un ulteriore tassello di quel discorso di arredo urbano che abbiamo pensato per riqualificare, a fini turistici e culturali, la nostra località marinara di Torre Canne – afferma il sindaco Lello Di Bari -.
L’intervento consisterà nella risistemazione delle aree prospicienti il porto che così diventeranno luoghi d’incontro ed anche di eventi culturali e di spettacolo, nell’ottica di una rivitalizzazione concreta del territorio marinaro e di un miglioramento della qualità ambientale dei luoghi e della fruibilità degli stessi.
Non v’è dubbio – sottolinea il sindaco – che gli spazi oggetto dell’intervento si trovano in uno stato di disordine urbanistico e di semi-abbandono che necessitano di lavori di risistemazione capaci di ridare decoro all’area in questione. Con quest’intervento appena ammesso a finanziamento – puntualizza Di Bari – ci prefiggiamo di dare una sorta di continuità fisica della “passeggiata” che sarà prima realizzata sul lungomare e che, quindi, potrà adesso agganciarsi alla zona prospiciente il porto; il tutto – chiarisce il sindaco – finalizzato ad una fruizione del luogo sia turistica che dei villeggianti torrecanesi degna di una città come Fasano che è naturalmente vocata al turismo».
Il progetto in questione, come finanziamenti, rientra nel cosiddetto sistema dell’Area Vasta: «E’ il secondo su Torre Canne che va, è proprio il caso di dirlo, in porto – precisa Giuseppe Zaccaria, assessore alle Politiche comunitarie -; del resto il filone dell’intercettazione di fondi comunitari è fondamentale per un Comune ed, anzi, costituisce il canale principale per creare occasioni di sviluppo del territorio, soprattutto in materia di lavori pubblici.
Pertanto – afferma Zaccaria – stiamo seguendo con grande attenzione le opportunità che vengono offerte dai canali comunitari per non farci trovare impreparati ad intercettare quelli giusti per il nostro territorio. Questo ulteriore milione di euro di finanziamento appena destinato al nostro Comune – chiarisce Zaccaria – ci spinge ad accelerare l’iter per la conclusione delle fasi amministrative del progetto: tant’è che presumibilmente entro il 31 dicembre prossimo dovremo aver già approvato il progetto esecutivo, indetto la gara d’appalto ed aggiudicata la stessa, in modo da cantierizzare i lavori nelle prime settimane del 2011».
L’intervento, il cui piano progettuale è stato redatto dagli architetti Mauro Sàito e Pietro Cupertino (con la collaborazione dell’architetta Caterina Pulito), si riferisce alla parte finale di via Eroi del Mare che, poi, affaccia sino alla baia di Torre Canne, luogo che viene utilizzato attualmente come una sorta di parcheggio per auto fino quasi all’arenile.
«Invece, il progetto prevede la risistemazione dell’area dalla parte finale di via Eroi del Mare (strada che verrà ridotta in parte a beneficio di spazi pedonali ma che comunque manterrà i collegamenti attuali), compresa la via Tremiti fino al suo incrocio con l’asse di via del Faro, con marciapiedi pavimentati in pietra, lampioni di nuovo disegno, piantumazione di palme – spiega Donato Ammirabile, consigliere comunale delegato ai Lavori pubblici -; inoltre, è prevista la sistemazione dell’area prospiciente la baia attraverso la realizzazione di una nuova piazza pedonale pavimentata con doghe in legno, l’installazione di panche, che privilegiano la vista sul mare, e di lampioni, nonché la realizzazione di aiuole e di percorsi pedonali in legno che si connetteranno con l’attigua spiaggia libera.
Inoltre – precisa Ammirabile – sarà creata un’area attrezzata con servizi per le famiglie, sia per la sosta che per vari eventi, con il ricorso a strutture pergolate in legno ombreggianti, porta-biciclette per la mobilità alternativa e con pavimentazione in ghiaietto sciolto, tra l’area carrabile di Via Eroi del Mare e la parte pedonale antistante la baia. Sui pergolati – chiarisce Ammirabile - verranno fatti crescere rampicanti con essenze vegetali tipiche dei nostri luoghi che copriranno gli orizzontamenti, ossia faranno da tetto agli stessi pergolati.
Insomma, si tratta di un progetto articolato che davvero cambierà il volto di questa parte di Torre Canne – sottolinea Ammirabile - assieme al progetto di riqualificazione del lungomare e della piazza centrale, i cui lavori saranno avviati in questo mese e che sono stati finanziati con una precedente tranche di circa un milione e mezzo di euro».

C.S. COMUNE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page