Brindisi, 06/10/2010
Agricoltura: l'Ass. Pomarico sulla fiscalizzazione degli oneri sociali
Sono molti i Comuni, che insieme alla Provincia di Brindisi, in sede dei rispettivi Consigli Comunali e di quello Provinciale, hanno approvato ed inviato ai Parlamentari brindisini ed al Presidente della Commissione Bilancio del Senato, l’Ordine del Giorno proposto dall’Assessorato all’Agricoltura e dalle Associazioni di Categoria, con il quale si chiede la stabilizzazione della fiscalizzazione degli oneri sociali, la riduzione del costo del gasolio e la moratoria delle esecuzioni di pignoramento in atto, con una nuova rateizzazione dei debiti INPS, per salvare le Aziende a rischio di chiusura.
Si tratta di una iniziativa importante e necessaria fortemente sollecitata dagli Agricoltori, alla quale i Comuni e la Provincia, con l’approvazione di specifico Ordine del Giorno, hanno risposto e sostenuto con grande sensibilità e responsabilità le ragioni del comparto agricolo, in una realtà che non può rischiare il crollo degli attuali livelli occupazionali, proprio in una fase in cui l’Agricoltura e l’Enogastronomia possono dare un rilevante contributo allo sviluppo dell’intero Territorio.
La mancata proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali per le zone agricole svantaggiate e l’aumento insostenibile del 22% del gasolio dal primo agosto 2010 hanno prodotto, infatti, da subito, una pericolosa flessione sui livelli occupazionali ed innescato elementi di forte rischio sulla competitività del Made in Italy, colpendo in modo particolare settori oggetto di grande concorrenza internazionale, come quello delle produzioni in serra, compreso l’ampio indotto che genera e garantisce livelli occupazionale di grande rilievo.
La piena e unitaria convergenza delle Istituzioni locali sui provvedimenti da chiedere al Governo e sulla linea politica per affrontare la crisi, sta producendo azioni di ampio sostegno da parte dei Parlamentari brindisini presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, al fine di provvedere, con immediatezza, al necessario intervento a favore della proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali. Problema, sul quale, stanno pervenendo numerose rassicurazioni.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI - ASSESSORE ALLA GESTIONE FAUNISTICA
|