Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Valentino (DeR) chiede primaria per deputati e senatori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/10/2010

Valentino (DeR) chiede primaria per deputati e senatori

Sappiamo tutti, anche i più irriducibili tra i berlusconiani, che l’attuale legge elettorale è antidemocratica e che andrebbe rapidamente riformata.
Essa trasforma la nostra repubblica in una oligarchia nelle mani dei segretari di partito cui i cittadini danno una delega in bianco senza possibilità di appello, nemmeno nel segreto dell’urna.
Sono infatti i partiti che decidono autonomamente chi deve andare in parlamento in funzione del posto che andranno ad occupare nella lista elettorale. Per cui le possibilità di essere eletti sono alte se si è collocati nelle prime posizioni della lista, nulle in quelle di coda.
Sappiamo tutti altresì che l’attuale legge elettorale non verrà modificata prima delle prossime elezioni in quanto essendo incentrata sulla scelta del leader della coalizione con l’aggiunta un forte premio di maggioranza fornisce all’attuale asse Lega-PDL maggiori garanzie di successo di qualunque altro sistema elettorale.
Di fronte all’impossibilità di poter scegliere liberamente chi possa rappresentarci in parlamento ad un partito che si dica davvero “democratico” non rimane altra scelta che selezionare i suoi candidati a monte e con abbondante anticipo sui tempi. “Brindisi Democratica” si dichiara pertanto favorevole all’iniziativa lanciata dal segretario regionale Sergio Blasi e richiamata di recente dal capogruppo regionale Antonio Decaro di indire primarie di partito.
Queste dovrebbero essere a nostro giudizio “primarie di collegio elettorale” e per essere maggiormente coinvolgenti dovrebbero essere aperte non solo agli iscritti ma anche a tutti i simpatizzanti disposti a sottoscrivere lo Statuto del PD.
Ciò consentirebbe di avvicinare nuove energie e linfa vitale ad un partito in lentissimo ricambio generazionale, in cui i le teste canute prevalgono di gran lunga sulle chiome corvine. Un partito che nonostante la perdita di consenso della destra non riesce ancora ad intercettare la fiducia dell'elettorato lasciando l'iniziativa politica in mano ai capi-popolo ed a demagoghi di turno.
Le primarie consentirebbero invece di coinvolgere e di scegliere tra la società civile quelle individualità trainanti disamorate dalla politica che non riescono ad essere attratte dalla attuale classe dirigente.
Non tutti però sull’argomento la pensano in questo modo. Molti pur condividendo il concetto che le primarie sono uno strumento eccezionale di democrazia ritengono che al tempo stesso privilegino il carisma personale più che la competenza e la capacità amministrativa. Pertanto la “fantasia al potere” se non adeguatamente modulata potrebbe tradursi in una “improvvisazione al potere”, rischio che nessuno può permettersi di questi tempi a nessun livello.
Sempre gli stessi oppositori delle primarie contestano il fatto che con la precedente legge elettorale il ruolo dei partiti fosse davvero marginale. In realtà la scelta del capolista e dei primi due o tre nomi in scaletta veniva decisa proprio nelle segreterie regionali ed in determinati collegi era garanzia di pressocchè certa di elezione. Quasi sempre nelle prime posizioni vi erano leader nazionali o regionali o tecnici di provata capacità.
Ci siamo pertanto chiesti come si potrebbe conciliare l’esigenza di reale democrazia che avvicinerebbe maggiormente la gente alla politica con l’esigenza di selezionare una classe dirigente in funzione della competenza e di gratificare al tempo stesso l’impegno personale nella vita di partito?
Il giusto equilibrio che eviterebbe una possibile iniqua “rottamazione” di un’intera classe dirigente potrebbe essere a nostro giudizio un sistema “misto” che dia agli iscritti ed ai simpatizzanti del partito il 75% dei posti della futura lista elettorale con un 25% di posti da riservare alle segreterie di partito.
Naturalmente le percentuali possono essere modificate nel corso del dibattito interno. E’ ovvio che non si potranno candidare coloro che hanno precedenti o pendenze penali (con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione o di associazione mafiosa) e coloro che, come da Statuto, hanno già effettuato 3 legislature. Verrebbe così salvaguardata in primo luogo la volontà popolare mentre i partiti avrebbero ancora dei margini per poter promuovere quelle figure “emergenti” più dotate di capacità amministrative ed equilibrio ma meno dotate sul piano del carisma personale.
Probabilmente questa proposta potrebbe apparire troppo macchinosa e siamo i primi a ritenere che essa sia migliorabile.
Abbiamo voluto comunque gettare il sasso nello stagno per promuovere e velocizzare una discussione sull’argomento che precede con una lentezza che i tempi che incombono potrebbero non rendere accettabile. Se è vero che a primavera si andrà a votare è il momento giusto di darsi delle regole e di cominciare ad allestire ed oleare quella “gioiosa macchina da guerra” che i lunghi anni di berlusconismo ha fatto purtroppo arrugginire.

COMUNICATO STAMPA SALVATORE VALENTINO - CONSIGLIERE COMUNALE DEI DEMOCRATICI E REPUBBLICANI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page